Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Nel Rapporto Invalsi sulle rilevazioni degli apprendimenti 2019 relativi a Italiano, Matematica e Inglese, con riferimento al grado 8, corrispondente al terzo anno della scuola secondaria di I grado, sono stati registrati questi valori medi regionali che confermano con accentuazione il divario rilevato da Invalsi sul livello inferiore del 5° anno di scuola primaria. Come […]
Tuttoscuola è dal 1975 la più accreditata testata specializzata nel settore scolastico, rivolta a tutti coloro che sono interessati all’universo formativo: docenti, dirigenti scolastici, personale non docente, studenti, genitori. Scopri cosa dicono di noi Vuoi seguire la nostra informazione di qualità accedendo a contenuti esclusivi che non potrai trovare altrove? Scegli la formula per te! […]
Il MI ha pubblicato una nota per accompagnare le scuole, il personale scolastico, gli studenti e le famiglie in questo ultimo scorcio di anno scolastico avente per oggetto “Profilassi vaccinale in favore del personale scolastico, docente e non docente. Mascherine FFP2. Piani di sicurezza – Aggiornamenti in tema di emergenza Covid-19”. Vediamo alcuni aggiornamenti di […]
Una figura di riferimento per le esigenze di salute di ragazzi e ragazze e per sostenere la lotta al covid all’interno della scuola. Tra i banchi dell’Istituto di Istruzione Superiore Belluzzi Fioravanti di Bologna, iniziano oggi la loro attività i primi Educatori alla salute della comunità scolastica, come previsto dal progetto sperimentale sviluppato dal Dipartimento […]
“Negli anni ’60 un giovane insegnante, don Lorenzo Milani, ha scritto due semplici parole, in inglese, sul muro” di una piccola scuola di campagna, a Barbiana: “I care; lo ha scritto perché quelle erano le due parole più importanti che i suoi studenti dovevano imparare”. È quanto affermato Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento