Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il vaccino AstraZeneca, una conversazione con gli esperti: partecipa al webinar di eCampus

L’Università degli Studi eCampus presenta oggi, mercoledì 17 febbraio 2021, dalle ore 11 alle ore 12, il webinar  “Il vaccino AstraZeneca”, una conversazione con esperti ed addetti ai lavori sul vaccino anti Covid-19 prodotto da AstraZeneca con la IRBM-Advent di Pomezia e lo Jenner Institute dell’Università di Oxford.  A moderare l’evento, la conduttrice televisiva, medico […]

Da Conte a Draghi: un cambio di fase politica. La scuola banco di prova

Con la crisi del governo Conte 2 i tempi del ricambio politico e governativo hanno subito una improvvisa accelerazione, e Mario Draghi è stato chiamato a presiedere, come ha detto il presidente Mattarella, un “governo di alto profilo, che non debba identificarsi con alcuna formula politica”. Una indicazione che induce a riflettere. Quello guidato da […]

rotazione dirigenti scolastici del lazio imitata

Il Ministro Bianchi ha incontrato il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione

Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha incontrato questa mattina, in videoconferenza, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. “Mi attendo molto da voi – ha detto, rivolgendosi ai componenti -. Non mi aspetto solo pareri, che ascolteremo, naturalmente, con grande attenzione, ma una visione e la capacità di aiutare il Ministro e il Paese a guardare […]

Vaccini: dal 22 febbraio il Lazio inizia la somministrazione al personale scolastico

Nel Lazio dal prossimo 18 febbraio il personale scolastico e universitario, docente e non docente, con età compresa tra 18anni (anno di nascita 2003) 55 anni (anno di nascita 1966) senza patologie, potrà prenotare il proprio vaccino anti COVID-19. “Quando vuole l’Italia è un bellissimo Paese”, ha commentato presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, a margine dell’inaugurazione del […]

Forgot Password