Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

aprea expotraining made in italy

Recovery Plan, Aprea: ‘Va avviata trasformazione di luoghi, modi, tempi e forme di finanziamento dell’apprendimento’

“Il post Covid comporterà un’accelerazione verso un futuro ricco di nuove opportunità di vivere, lavorare e studiare attraverso un uso più ricorrente, decisivo e organizzato delle tecnologie. Tuttavia, queste ultime richiedono competenze e costano. Al contrario, il modello educativo italiano risale a sistemi superati basati sull’uniformità e la rigidità organizzativa, poco rispettoso del pluralismo educativo […]

Didattica Online con il Professor Strampalat

Percorsi gratuiti in DDI per Scuole Primarie e Secondarie di I grado Per venire incontro alle esigenze di digitalizzazione nell’educazione delle giovani generazioni e proseguire il rapporto privilegiato con scuole e insegnanti, Parmalat Educational ha lanciato il progetto «Didattica Online con il Professor Strampalat»: percorsi gratuiti di didattica online dedicati alle Scuole Primarie e Secondarie […]

Ritorno in presenza, Turi (Uil Scuola): ‘Turi: debito buono? Usiamolo per la scuola’

“Scongiurare la Dad per un nuovo anno scolastico, garantire le lezioni in presenza e la regolare apertura delle scuole a settembre: lo ha ribadito il premier Draghi dopo l’ultimo Consiglio Ue e lo ha riaffermato Gentiloni per il quale è ‘sostenibile il debito buoni per ricerca, scuola, università’. Ora la precedenza ce l’hanno gli studenti […]

La felicità si può misurare con parametri scientifici. Il come spiegato in un webinar gratuito mercoledì, 31 marzo

Da oggi, la felicità si misura con parametri scientifici. L’osservatorio #BEF – BenEssere Felicità ha creato un barometro che ne traccia la situazione attuale. L’iniziativa ha interessato un campione ampio per sesso, fascia d’età, situazione professionale e riferimento territoriale. Mercoledì 31 marzo, alle ore 18, la Fondazione Educatori del Terzo Millennio ospita una live sulla […]

Forgot Password