
Attualità


I trasferimenti al Sud hanno ridotto il numero dei posti vacanti per le nomine in ruolo

A Firenze la prima Fiera Didacta Italia

Scuola: fuori i vaccini, dentro la droga

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il concetto di inclusione è più ampio di quello di integrazione, utilizzato con riferimento all’inserimento degli alunni con disabilità nei corsi ordinari, perché riguarda tutti gli alunni. Per far fronte all’esigenza di realizzare l’integrazione in una scuola ancora fortemente selettiva la legge n. 517 del 1977 introdusse la figura dell’insegnante di sostegno, un docente in […]
Il Presidente della Commissione Istruzione del Senato, Riccardo Nencini, ha lanciato dal convegno ‘La festa della scuola ‘ organizzato ad Ascoli la seguente proposta: “La gestione dell’emergenza deve rapidamente entrare in sinergia con riforme strutturali della scuola così come prevede il Pnrr. L’anno scolastico 2021/22 temo sarà ancora un anno di transizione, migliore del precedente […]
Primo giorno di scuola per gli alunni di Bolzano, sarà il turno di tutti gli altri ragazzi. Continuano dunque i controlli del Green pass del personale scolastico iniziati lo scorso 1° settembre e che fino al 10 settembre procederanno manualmente.. Dal 13 si partirà con la nuova piattaforma. Primo giorno di scuola Regione per Regione, […]
Cinque ragazzi su cento vivono tutti i giorni dell’anno scolastico in aule superaffollate dove si pregiudica il rapporto personalizzato con i propri insegnanti e dove l’assembramento è l’anticamera del contagio. Statisticamente rappresentano una quota limitata, ma tra di loro, più che nelle classi normali, i più fragili rischiano di rimanere ai margini, meno coinvolti, meno […]
Sono oltre 13 mila, in cui studiano quasi 400 mila studenti in duemila scuole. Al primo anno delle superiori le classi pollaio sono il 15% del totale, nei licei scientifici addirittura una su quattro, con anche 40 studenti in aula. Se ne parla da anni di questa piaga italiana, ma al terzo anno scolastico colpito […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento