Altri dalla categoria
XI Concorso Artistico Nazionale Pasquale Celommi: come partecipare
Il sistema alimentare globale sta affrontando numerose e complesse sfide, fra cui la fame, la malnutrizione e le relative malattie, l’aumento della popolazione globale ed il conseguente aumento della domanda di cibo, il bisogno di ridurre gli sprechi alimentari, l’esaurimento delle risorse e gli effetti del cambiamento climatico, a cui si aggiunge la pandemia di […]
Divari educativi/1: inviare gli insegnanti migliori nelle scuole più difficili
Fattori come l’esperienza hanno un grande peso nella distribuzione degli insegnanti nei sistemi di istruzione centralizzati, dove gli insegnanti più esperti si collocano in genere nelle scuole frequentate da studenti provenienti da famiglie benestanti e acculturate; l’esperienza ha invece assai minore importanza in quelli più decentrati, dove le scuole sfavorite, se dotate di una reale […]
Concorsi secondaria, Pittoni (Lega): ‘Subito PAS per limitarne i danni’
“Non era ancora il momento di attivare il concorso per la scuola secondaria. Non prima, in particolare, di avere rivisto regole e ordine delle priorità. L’avevamo più volte segnalato. Ora come limitare i danni di un pasticcio annunciato?”. E’ la domanda che si pone il senatore Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Istruzione della Lega e vicepresidente […]
Laboratori green nelle scuole, finanziati 3.500 progetti. Bianchi: ‘Passo dopo passo costruiamo la nuova scuola oltre l’emergenza’
Giardini e orti didattici all’interno delle scuole del primo ciclo. Laboratori sulla transizione ecologica per quelle del secondo ciclo. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato oggi le graduatorie dei 3.500 progetti finanziati con oltre 155 milioni di fondi PON-REACT EU che renderanno gli istituti italiani più innovativi e sostenibili. Sono stati autorizzati tutti i progetti presentati dagli istituti scolastici che […]
Protocollo di sicurezza, Barbacci (Cisl Scuola): ‘Non ci sono ancora le condizioni per la firma’
“Nella discussione in corso sul protocollo di sicurezza va evitata anzitutto ogni confusione con questioni che con il protocollo non hanno nulla a che vedere, come l’applicazione delle misure sul rientro in servizio, dal 1° aprile, dei docenti non vaccinati. Sull’argomento abbiamo già espresso le nostre riserve e perplessità, ma non c’entra nulla con il […]