
Attualità


Gli Alfieri della Repubblica: il volto buono dei giovani

L’altra Italia di Mattarella

Contrasto povertà educativa: in arrivo 50 milioni per le scuole del Mezzogiorno

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Caro prof, vorrei la tua fiducia”; “Non mi fido di molti prof, solo del prof *** perché riesce a darmi la giusta carica e riesce a comprendermi”; “Cari prof, non nutro alcuna fiducia in voi né nella scuola perché non riuscite a vederci oltre la scuola”; “Mi mette difficoltà avere fiducia in me stesso, in […]
“Riviste al ribasso le stime sulla crescita del PIL che, in sei mesi, passa dal 4.7 al 3.1%. Dal NADEF di settembre al DEF di aprile si abbassano drasticamente le prospettive per la nostra economia. La scuola è il settore pubblico che di più ne pagherà le conseguenze. Una visone miope se si considera il […]
“La scuola italiana ha dimostrato ancora una volta grande accoglienza. Sono quasi 15 mila i ragazzi ucraini che sono già inseriti nelle nostre scuole soprattutto tra i 3 e i 13 anni. I più grandi stanno seguendo le lezioni a distanza proposte dal ministero ucraino: il quadro permette ai ragazzi di trovare serenità qui in […]
Dal 1°aprile è terminato lo stato di emergenza che di fatto ha ridotto vincoli comportamentali e cancellato ogni forma di vera restrizione su tutto il territorio nazionale. Nelle scuole stiamo gradualmente tornando ad un’apparente normalità, pur restando attive alcune azioni messe in campo per mitigare il rischio del contagio. Ma il virus continua a circolare […]
Nuovi problemi in vista per le scuole, ma soprattutto per famiglie e medici. Il Decreto riaperture del 24 marzo scorso prevede, fra le altre cose, un certificato medico per gli alunni e per gli studenti che devono fare la didattica digitale integrata perché positivi al Covid10. Un atto, questo, che non piace per nulla ai medici, tanto che […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento