
Attualità


Dispersione scolastica: grande divario tra le province. Grosseto al top, Nuoro in fondo

New Design 2019: la creatività nell'istruzione artistica italiana

Educazione finanziaria: il punto della situazione

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Istruzione, il decreto dipartimentale che disciplina i corsi di perfezionamento per la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning), con importanti novità rispetto al passato. L’accesso ai corsi metodologici per l’insegnamento di contenuti in lingua straniera sarà proposto non solo ai docenti di discipline non linguistiche della Scuola secondaria di […]
Tanto tuonò che piovve. E così, manzonianamente, il Movimento 5 Stelle ha finito per spaccarsi nelle due (almeno) anime – quella governista e quella movimentista – che in esso hanno convissuto negli oltre quattro anni trascorsi dalle elezioni del marzo 2018 ad oggi: un periodo durante il quale alcuni suoi esponenti importanti, da Conte a […]
Quando l’allora direttore generale dell’Istruzione professionale Giuseppe Martinez tornò da Bruxelles, all’inizio degli anni Novanta dello scorso secolo, con un gruzzolo di finanziamenti per gli Istituti professionali di Stato (IPS) italiani del Mezzogiorno (derivanti dal recupero dei Fondi FSE e FESR che le Regioni non avevano saputo spendere e che altrimenti sarebbero andati perduti) furono […]
“Resta ferma la progressione salariale di anzianità”. E poi: “Al fine di incrementare l’accesso ai predetti percorsi formativi è previsto per gli insegnanti di ruolo di ogni ordine e grado del sistema scolastico un elemento retributivo una tantum di carattere accessorio”. Un premio saltuario che verrà erogato per la prima volta nel 2026 a una […]
Di Michela Nocita, Liceo Pilo Albertelli Come si fa a convincere chi abita o chi frequenta uno dei quartieri più antichi e multietnici di Roma, l’Esquilino, che l’integrazione è stata ed è la caratteristica di quel rione e della stessa Urbe, fin dall’antichità? Una scommessa difficile ma ineludibile se a promuoverla è la scuola e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento