Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

docenti scuola statale aumentano

Il numero di docenti nella scuola statale è leggermente aumentato

Ben diverso l’andamento dei posti di docente nell’ultimo decennio. Non disponendo dei dati di organico delle scuole paritarie, è invece possibile considerare quelli dei docenti statali, operando un confronto tra i posti del 2012-13 e quelli del 2021-22. Nel decennio considerato i posti comuni di docente statale sono aumentati complessivamente di quasi 4mila unità (esattamente […]

calo alunni infanzia e altri gradi

Calo di alunni: le scuole dell’infanzia ne hanno perso oltre 456mila, di cui il 54% nelle paritarie

Al di fuori delle raffigurazioni un po’ iperboliche, cosa hanno effettivamente registrato i singoli settori scolastici in questa pesante flessione decennale? Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia, che nel 2012-13 aveva complessivamente 1.657.162 bambini iscritti, nel 2022-23 si prevede ne abbia 1.200.754 con un decremento di 456.408 iscritti, pari al 27,5% di flessione. Ma le […]

Calo alunni: 530 mila in meno nel Mezzogiorno nel decennio

Nel corso del decennio tra il 2012-13 e quest’anno scolastico appena iniziato gli alunni iscritti nelle scuole statali e paritarie di ogni ordine grado sono passati da 8.874.599 a 8.016.288 unità, con un decremento di 858.311 alunni, pari a meno 9,7%. A subire il maggior decremento dei livelli di popolazione scolastica sono state le scuole […]

calo di alunni in dieci anni analisi

Calo di alunni: in dieci anni 860mila in meno, pari all’intera popolazione dell’Umbria

In questo anno scolastico, appena iniziato, sono previsti in tutte le scuole (escluse quelle della Val d’Aosta e del Trentino-Alto Adige) 8.016.288 alunni, di cui 7.300.014 iscritti in scuole statali e 716.274 nelle scuole paritarie. Dieci anni fa gli alunni erano complessivamente 8.874.599, di cui 7.858.077 nelle statali e 1.016.522 nelle paritarie. Evidente la flessione […]

banchi vuoti suono prima campanella

147 mila banchi vuoti al primo suono di campanella

L’inverno demografico incide sempre più sui livelli della situazione scolastica con un aumento preoccupante dei banchi vuoti soprattutto nelle scuole dell’infanzia e del primo ciclo, sia per il settore statale che in quello paritario. L’anno scorso nelle scuole statali era stato registrato un decremento complessivo di quasi centomila alunni (esattamente 99.654), e di 39mila nelle […]

Forgot Password