Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Scuole, università ed enti di ricerca, sono settori strategici per il corretto funzionamento, e lo sviluppo economico, sociale e culturale di ogni paese. Porli al centro del cambiamento, vuol dire creare futuro. Purtroppo, in Italia, questi settori non sono sempre tenuti in adeguata considerazione e necessitano di interventi ed azioni strutturali, non più rimandabili, su […]
Ha esordito venerdì scorso con Valentina Aprea (Forza Italia) il programma LIVE sulla nostra pagina Facebook , il primo di una serie di dialoghi di Tuttoscuola e dei suoi lettori con i responsabili scuola dei principali partiti politici, intervistati dal nostro Simone Consegnati. In vista delle prossime elezioni politiche, Tuttoscuola ha già pubblicato sul sito i programmi sulla […]
Di scuola parlano molto, a volte anche troppo, i responsabili scuola dei partiti, assai poco invece i leader politici degli stessi partiti, impegnati in primo luogo su altri temi, dalla crisi energetica all’inflazione alle contrapposte propagande elettorali. Vedremo se Matteo Salvini, segretario della Lega, si discosterà da questa pratica lunedì 12 in occasione del suo […]
Come i ghiacciai che si sciolgono sulle Alpi e sulle Dolomiti, come il Po che si restringe e perde affluenti, come il lago di Bracciano che come tanti altri bacini idrici si abbassa di livello, così anche le aule delle nostre scuole si vanno inesorabilmente svuotando, a un ritmo che va molto oltre la percezione […]
Il ministro Bianchi è intervenuto a Radio 24 sulla crisi energetica e sui possibili effetti sulla scuola, affermando: “Le scuole devono essere le ultime su cui intervenire in merito ai temi energetici. Dopodiché ci sono le autonomie: se una scuola decide di organizzare una propria struttura può farlo, ma si parte dalla didattica. La chiusura il […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci