Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
EIP Italia lancia “Tamburi per la pace”, Voci e strumenti per una cultura di pace. L’appuntamento è per mercoledì 29 marzo alle 9.30 nella Sala della Protomoteca, in Campidoglio, per una mattinata di riflessioni, letture e musica per “battere i tamburi” e affermare una cultura fondata sulla pace, sui diritti umani, sull’uguaglianza, sulla tolleranza. “La manifestazione “Tamburi per […]
La scuola italiana può cogliere l’occasione di cambiare paradigma, di apportare un rivoluzionario mutamento nella didattica e negli ambienti di apprendimento grazie al Piano scuola 4.0 legato al PNRR. Il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha più volte prospettato l’introduzione della figura del docente tutor e a dicembre ha firmato le Linee guida […]
Gli arretrati relativi al CCNL 2019-2021 per il personale scolastico che ha effettuato supplenze brevi e saltuarie nel triennio di riferimento saranno liquidati nel prossimo mese di marzo 2023. Lo comunica la FLC Cgil che spiega anche che, come riferito da fonti ministeriali, il MEF riuscirà a liquidare anche ai supplenti temporanei, dopo i supplenti annuali e il personale di ruolo, […]
Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, torna a parlare degli stipendi insegnanti: “Sulla vicenda delle retribuzioni degli insegnanti ho trovato molta propaganda, strumentalizzazioni, poco rispetto della verità e mistificazione della realtà – ha commentato nel corso question time alla Camera sulle iniziative volte allo stanziamento di risorse appropriate per adeguare gli stipendi degli […]
Paola Egonu, co-conduttrice del festival di Sanremo, campionessa della nazionale italiana di pallavolo, nata in Italia da genitori nigeriani e più volte schermita, fin da bambina, per il colore della pelle, non ha avuto peli sulla lingua nel puntare il dito dai microfoni: “in Italia il razzismo c’è però questo non vuol dire che tutti […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci