Altri dalla categoria
A Firenze l’ultima campanella suona all’insegna dell’arte
A Firenze la scuola si chiude con un’opera d’arte: è stata inaugurata nei giorni scorsi mattina la street-art all’ingresso della scuola secondaria di I grado Agnolo Poliziano di Firenze. Al lavoro gli artisti Moneyless e Muz. L’opera fa parte di un progetto che coinvolge tre città, Firenze, Lucca e Pisa: ‘I colori della pace’, sviluppato dall’associazione stART – Open your […]
Protocollo Mim-Andrea Bocelli Foundation per una scuola più inclusiva
Lo scorso 8 giugno 2023, con l’intervento del ministro Giuseppe Valditara e del maestro Andrea Bocelli, presidente della ABF (Andrea Bocelli Foundation, fondata nel 2011) è stato rinnovato il Protocollo d’Intesa tra Mim e ABF (la precedente Intesa risale al 2016), che prevede la loro collaborazione, finalizzata alla diffusione di programmi educativi innovativi sviluppati da […]
Agenda Sud: il gap formativo del Mezzogiorno e come colmarlo
Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha scelto la Calabria per lanciare l’Agenda Sud che si propone di offrire ai ragazzi delle regioni del Mezzogiorno le stesse opportunità di successo formativo, in modo da contribuire a colmare il gap tra Nord e Sud in termini di abbandono scolastico e competenze specifiche. “E’ un […]
Pubblicato Dl salva-infrazioni: riconoscimento del ‘pre-ruolo’ e Carta del Docente estesa ai contratti a tempo determinato
Pubblicato il Decreto-legge “salva-infrazioni”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 7 giugno scorso. Le disposizioni di interesse del Ministero dell’Istruzione e del Merito riguardano il riconoscimento del servizio svolto prima dell’immissione in ruolo ai fini della ricostruzione di carriera e l’estensione del beneficio della Carta del Docente agli insegnanti con contratto a tempo determinato. “Abbiamo […]
Silvio Berlusconi è morto. Bilancio del berlusconismo scolastico
Silvio Berlusconi è morto. Il fondatore di Forza Italia si è spento a 86 anni. Era ricoverato al San Raffaele per controlli dopo che ad aprile aveva trascorso un mese in ospedale. Da tempo lottava contro una leucemia mielomonocita cronica. Questa mattina erano arrivati nel nosocomio milanese il fratello Paolo e le figlie Marina ed […]