Altri dalla categoria
Asili nido, Valditara: ‘Raggiunto il 91% di aggiudicazioni dei lavori degli interventi del PNRR’
Si torna a parlare di asili nido e PNRR. “Sono particolarmente orgoglioso del risultato raggiunto che è frutto di una significativa opera di semplificazione proposta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e introdotta nel decreto-legge di febbraio, e di continua assistenza agli enti locali da parte delle strutture ministeriali, in particolare con la costituzione di […]
‘La scuola che sogniamo’ possiamo realizzarla insieme: scopri il progetto di Tuttoscuola e come partecipare
Quali possono essere i modelli di scuola capaci di renderla una comunità costruttrice della più ampia comunità sociale? Quali gli ingredienti in grado di affascinare i giovani, di far scattare in loro la scintilla del sapere, ma anche di mobilitare gli animi e le coscienze? Ricerchiamoli insieme! Dal 2019, ogni mese Tuttoscuola presenta un modello e […]
Stipendi docenti e ATA: a luglio netto più alto. In arrivo arretrati e aumenti una tantum
Oltre un milione di lavoratori della scuola, tra docenti, dirigenti e Ata nel mese di luglio vedranno un aumento dei loro stipendi che varia da un minimo di 182 euro fino a 365 euro lordi (comprensivi di arretrati). E’ il risultato del pagamento dell’indennità una tantum pari all’1,5% della retribuzione, introdotta dal governo con la […]
Arcipelago Educativo 2023: riparte per l’estate in 8 città italiane il progetto di contrasto alle perdite di apprendimento per gli studenti più fragili
Il buon livello e la qualità degli apprendimenti maturati nel percorso scolastico rappresentano una risorsa cruciale per la costruzione del futuro di bambine e bambini, in particolar modo nella prima fase, quella della scuola primaria e secondaria di I grado, e nei contesti socio-economici deprivati più esposti al rischio di povertà educativa e dispersione scolastica. […]
Ritrovare l’autorevolezza del docente, Frassinetti: ‘Basta alla scuola che coccola gli studenti’
“Tantissimi anni di lassismo e non curanza hanno prodotto una tipologia di scuola problematica per lo studente e per il docente, ed è da qui che vogliamo ripartire per ritrovare l’autorevolezza del docente che viene preso a coltellate, a pallini ad aria compressa, perché ha perso autorevolezza”. Così la sottosegretaria all’Istruzione, Paola Frassinetti, a margine dell’evento Fenix “Lo chiameremo […]