Altri dalla categoria
Filiera tecnico-professionale 4+2, dai 14 ai 20 anni/3. Scommessa o azzardo?
La prima incognita da verificare è quella politica: resterà l’attuale maggioranza compatta e determinata nella gestione parlamentare del disegno di legge? O nel passaggio tra le due Camere accadrà, come succedeva nella Prima Repubblica (e in parte è successo anche nella Seconda), che il gioco degli emendamenti ostacoli l’iter del ddl fino a provocarne il […]
Filiera tecnico-professionale 4+2, dai 14 ai 20 anni/2. Diploma e post-diploma ‘terziario’
Quella di prevedere per l’istruzione tecnica un percorso di prolungamento/rafforzamento post-diploma in alternativa allo sbocco universitario non è una novità in assoluto: l’idea si affacciò nel biennio iniziale dei lavori della commissione Brocca (attiva dal 1988 al 1992), allora coordinata dall’ing. Gian Carlo Zuccon, quando si profilò l’idea che – in un quadro di consolidamento […]
Filiera tecnico-professionale 4+2, dai 14 ai 20 anni/1. Che cosa dice il ddl
Lunedì 18 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge, predisposto dal ministro Giuseppe Valditara, che istituisce, da una parte, la “filiera formativa tecnologico-professionale”, e modifica dall’altra la vigente normativa in materia di “valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti”. Due argomenti diversissimi riuniti in un unico testo, verosimilmente, per far […]
Emergenza sostegno/1. +21mila alunni con disabilità. Sfondato il tetto dei 300 mila
Continua a scendere per la denatalità il numero di studenti nella scuola statale, e nel contempo continua a salire il numero di quelli con disabilità, aprendo nuovi scenari e nuove emergenze. Il numero totale di studenti scende di ulteriori 91 mila unità rispetto all’anno scorso. Il numero di alunni con disabilità si incrementa di oltre […]
Emergenza sostegno/2. +13mila docenti di sostegno. Sfondato il tetto di 200 mila, più di Carabinieri e Poliziotti messi insieme
Ma il vero problema connesso all’aumento inatteso degli alunni con disabilità che ha raggiunto le 311.201 unità riguarda il conseguente aumento dei docenti di sostegno (compresi quelli in deroga) che al 05/09/2023 l’Ufficio di statistica del MIM ha provvisoriamente quantificato in 194.481, in via di aggiornamento da parte degli Uffici periferici. Infatti, come avvenuto negli […]