Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

social e didattica, cosa ne pensa il ministro valditara

Social e didattica, Valditara: ‘Studiamo e verifichiamo, ma impossibile rinunciare al rapporto umano tra docente e ragazzi’

Social e didattica: “Io preferirei affrontare questo tema in un ambito più ampio, quello dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale e del digitale“, ha detto il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara in occasione della sua partecipazione alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival. “Noi investiamo risorse importante su questo. Ma quello a cui noi non dobbiamo […]

Quando c’era il maestro unico

Tempo di vacanze per migliaia di bambini, ma a settembre, come ormai capita da quasi trent’anni, questi scolaretti, come milioni di altri bambini prima di loro, troveranno ad accoglierli più d’una insegnante, tre o quattro almeno, come è capitato forse anche ai loro giovani genitori. Prima, no. Prima, fino al 1990, in cattedra c’era una […]

assunzioni il contingente autorizzato dal mef non copre i posti

Continuità didattica dei supplenti confermati. Perché non provare?

Abbiamo voluto riportare, se pur in sintesi, l’iniziativa della Provincia di Trento, coraggiosa e alternativa, rispetto alle norme attuali, sui contratti a tempo determinato, confermabili a Trento per un biennio sulla stessa sede scolastica. L’iniziativa è una risposta concreta alla continuità didattica auspicata da tanti, ma, per quanto riguarda i docenti supplenti, mai realizzata. Non […]

call veloce pubblicata nota MIM

Immissioni in ruolo call veloce 2023/24: possibile presentare domanda dal 27 al 31 luglio. La nota MIM

Immissioni in ruolo e call veloce: il Ministero dell’Istruzione e del merito ha pubblicato oggi, 21 luglio 2023, l’avviso con la tempistica prevista per la presentazione, esclusivamente in via telematica, delle istanze finalizzate a partecipare alle assunzioni attraverso la modalità a chiamata, la cosiddetta “call veloce”. Per quanto riguarda le assunzioni a tempo indeterminato, le istanze dovranno […]

Forgot Password