Altri dalla categoria
Ripensare la valutazione: tre possibili strade per il cambiamento
Di Mario Castoldi Negli ultimi mesi sono balzati agli onori delle cronache le esperienze di alcune scuole superiori italiane volte a superare il totem del voto decimale come perno della valutazione scolastica e ad esplorare nuove e diverse modalità valutative. Si tratta di un piccolo ma significativo indizio del disagio che la scuola reale, perlomeno […]
Sottoscritto all’ARAN il CCNL Istruzione e Ricerca 2019/21, Uil Scuola non firma
Firmato oggi, giovedì 18 gennaio, il CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021. “È un passo concreto di una politica di valorizzazione del personale della scuola, che vogliamo fortemente e che sarà ulteriormente incrementata grazie al recente stanziamento nella legge di bilancio 2024 di importanti risorse da destinare al rinnovo del CCNL scuola 2022/2024”, dichiara il Ministro […]
Istruzione 4+2, ammessi alla sperimentazione 171 istituti tecnici e professionali per 193 corsi
Sono 171 gli istituti tecnici e professionali, per 193 corsi, che, al termine dell’istruttoria condotta dalla commissione tecnica del Ministero dell’Istruzione e del Merito sulle candidature pervenute, sono stati ammessi alla sperimentazione della nuova istruzione tecnica e professionale. Le scuole hanno presentato, alla luce del progetto nazionale, le loro candidature per la riduzione da 5 […]
Papà prende a schiaffi preside, Valditara: ‘Fatto grave, tutto il personale scolastico va rispettato’
Il padre di una ragazza, alunna del liceo scientifico Scorza di Cosenza, si è recato a scuola per discutere con il dirigente scolastico riguardo la destinazione della figlia nel progetto di PCTO. Ma la discussione si è presto rivelata una vera e propria aggressione: ad essere preso letteralmente a schiaffi è stato il dirigente scolastico […]
Quei 47mila alunni con disabilità figli di un dio minore
Intervenendo nei giorni scorsi al convegno ‘I diritti dei bambini, le loro difficoltà e gli insegnanti di sostegno’, ospitato al Senato, Paola Frassinetti, sottosegretaria del MIM con delega alla disabilità, ha riportato, tra l’altro, alcuni dati relativi agli alunni con disabilità presenti nelle scuole italiane nell’anno scolastico 2022-2023, senza precisare quanti erano inseriti nelle scuole statali e quanti […]