Altri dalla categoria
Diplomifici, ne parleremo a ‘Mi manda Rai Tre’ domenica mattina, 19 novembre
I dossier di Tuttoscuola sui diplomifici che quest’estate avevano interessato le cronache dei principali quotidiani nazionali e che avevano ottenuto apprezzamento da più parti, sono stati oggetto di un’ulteriore indagine della RAI con un servizio apposito che andrà in onda domenica mattina, 19 novembre, alle ore 9. “Mi manda Rai Tre” condurrà il servizio dedicato […]
Certificazioni di lingua inglese, strumenti per un didattica d’eccellenza: rivedi il webinar gratuito del 16 novembre
In un mondo dove le distanze si accorciano e l’inglese si sta trasformando in una competenza fondamentale tanto per il presente quanto per il futuro degli studenti, le certificazioni di lingua inglese restano una prova della conoscenza linguistica sempre più richiesta sia a livello internazionale che in Italia. In un webinar gratuito in collaborazione con […]
Bravi prof: premiati i progetti di didattica innovativa delle Scuole Malpighi, Castel San Pietro, Cento e Sant’Agata
Martedì 14 novembre 2023 alle ore 17.30 presso la sala Convegni Banca di Bologna Palazzo De’ Toschi, in piazza Minghetti 4 a Bologna, si è svolta la premiazione del concorso “Bravi prof. – premio Roberto Mastri”. Il progetto, ideato dalle Scuole Malpighi insieme a Banca di Bologna nasce con l’obiettivo di valorizzare e premiare il […]
Valutazione, preside Cellai: ‘Il voto è una sfida, ma gli insegnanti devono saper accompagnare gli alunni nel processo di valutazione’
La scuola italiana quanto fa bene ai nostri alunni? Da questa domanda è partito l’intervento a ExpoTraining 2023 di Maria Francesca Cellai, Componente del Consiglio di Amministrazione Indire e dirigente scolastica dell’Istituto professionale alberghiero Buontalenti di Firenze. In collaborazione con vari atenei, negli anni si è occupata di qualità della formazione, aggiornamento dei docenti, educazione degli adulti, formazione in azienda, didattica inclusiva e sicurezza sui luoghi di […]
STEM: pubblicate le istruzioni operative. La nota integrale
Pubblicata la nota 132935 del 15 novembre, riguardante il progetto di “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche”, finanziato dall’Unione europea – Next generation EU, attuato sulla base di opzioni di costo semplificate (OCS). La gestione del progetto deve avvenire tramite la piattaforma “FUTURA PNRR – Gestione progetti”, che consente alle scuole di progettare, […]