Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

decreto fiscale in gazzetta ufficiale

Seminario internazionale Adi ‘Alla ricerca del senso perduto’

Anche quest’anno l’ADi (Associazione Docenti e Dirigenti scolastici italiani) organizza a Bologna il suo tradizionale seminario annuale di inizio anno, che svolgerà a Bologna nei giorni 23 e 24 febbraio, nella Sala della Biblioteca di San Domenico Piazza San Domenico 13, sul tema “Alla ricerca del senso perduto”, una vasta riflessione sulle tendenze evolutive dei […]

Didacta Italia 2024, aperte le iscrizioni agli eventi formativi

Sono aperte le iscrizioni agli eventi formativi di Didacta Italia 2024, che si svolgerà a Firenze, alla Fortezza da Basso, dal 20 al 22 marzo. La manifestazione, giunta alla settima edizione, è il più importante appuntamento fieristico sull’innovazione didattica con un’importante novità: un’area interamente dedicata alle Università e alle AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e […]

4+2: Istituti tecnici tecnologici in prima linea

Venerdì 10 si è svolta a Roma l’annunciata assemblea di costituzione della rete IM2A, che amplia la precedente rete M2A, formata dagli istituti tecnici tecnologici operanti nell’area della meccatronica, estendendo l’adesione agli istituti a indirizzo informatico e delle telecomunicazioni, e muovendosi in un’ottica di piena condivisione e sostegno dell’innovazione rappresentata dal modello 4+2. L’obiettivo dei […]

diplomifici controlli amministrativi del MIM

Diplomifici: ok al protocollo tra MIM e Guardia di Finanza, ma è necessario velocizzare gli interventi

Il 6 febbraio scorso il ministro dell’istruzione e del merito Valditara ha siglato un importante protocollo d’intesa con la Guardia di Finanza per il contrasto ai “diplomifici”, con l’intento di rendere più efficace il Piano straordinario di verifica della permanenza dei requisiti per il riconoscimento della parità scolastica negli istituti autorizzati ad attivare corsi di […]

alunni con disabilità quanto contano

Sostegno: senza aumento di posti stabili il sistema penalizza gli alunni con disabilità

Prendendo spunto dal servizio di Tuttoscuola dei giorni scorsi, Gian Antonio Stella sul Corriere della Sera ha riportato l’attenzione sui problemi, in buona parte tuttora non risolti, degli alunni con disabilità e dei docenti di sostegno. In modo particolare, il giornalista, dopo avere ricordato il dato – ufficializzato dall’ISTAT – del 60% di alunni con […]

Forgot Password