Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
SOMMARIO Docente: Orinella Pepe Dal Pixel Art alla Robotica educativaImparare con la roboticaCreare, codificare e innovare con Tinkercad e CospacesCircuiti elettrici con la scheda ArduinoLavorare con immagini in 3DAI a scuolaGamification ed Escape Room per una didattica inclusivaAccessibilità e inclusione – strumenti e strategie Docente: Paola Mattioli Creare tra Tinkering e Making Docente: Stefano Marchese […]
Discutere con passione di educazione confrontandosi in un clima amichevole e disteso con esperti da ogni continente. Alla ricerca del senso perduto. E di una visione che ponga al centro il benessere e la crescita del discente. (tutto il resto è importante ma viene dopo). Ascoltare dalla viva voce dei protagonisti esperienze di scuola, dalla […]
L’Erasmus italiano, le opportunità e le sfide dell’intelligenza artificiale, i modelli innovativi della didattica universitaria. E ancora, l’Alta formazione artistica, musicale e coreutica, l’interdisciplinarietà, l’orientamento, le soft skills, il blended learning, le pari opportunità. Sono solo alcuni dei temi che saranno toccati dagli appuntamenti promossi dal Ministero dell’Università e della Ricerca (il MUR) in collaborazione […]
Il Seminario internazionale dell’ADi che si è tenuto a Bologna il 23 e 24 febbraio 2024 è stato ricco di sollecitazioni. Perché? Si può incontrare il ministro dell’istruzione del Portogallo Joao Costa, che racconta con chiarezza e profondità, in un inglese impeccabile, l’impresa completata con successo di essenzializzare i curricoli (e dal pubblico si è […]
Il Consiglio dei Ministri, si legge nella nota di Palazzo Chigi del 21 febbraio 2024, “ha deliberato il conferimento dell’incarico di Capo dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione alla dott.ssa Carmela Palumbo, dirigente di prima fascia del Ministero, e il conferimento dell’incarico di Capo dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci