Altri dalla categoria
La scuola digitale: come nasce una scuola differente
Scuola digitale: l’istituto “G. Ungaretti” di Melzo è costituito da due Scuole dell’infanzia, una Scuola Primaria e una Scuola Secondaria, per un totale di 1.050 alunni circa. L’anno scolastico 2014/2015 ha registrato l’inizio del mandato della nuova Preside, la Dott.ssa Stefania Strignano, che ha portato con sé l’avvio di una vera e propria rivoluzione: l’impianto didattico […]
Immissioni in ruolo ATA, informativa MIM. Uil Scuola allontanata da Forze dell’Ordine. Bombardieri: ‘Fatto gravissimo’. ANINSEI: ‘Solidarietà alla Uil’. MIM: ‘Polemiche incomprensibili’
Lo scorso 8 agosto non è stato permesso al Dirigente sindacale Uil Scuola, Pasquale Raimondo, di partecipare a una riunione informativa presso il MIM. Il dirigente è stato infatti accompagnato all’uscita con l’ausilio delle Forze dell’Ordine. Un’esclusione questa disposta a causa e per effetto della nuova formulazione degli artt. 5 e 6 del CCNL Comparto Istruzione […]
Ritorno a scuola a rischio, Uil Scuola: ‘Oltre 20mila posti ATA vacanti. Occorre provvedimento straordinario per coprirli’
Oltre 20mila posti ATA nella scuola resteranno vacanti nell’A.S. 2024/25. E’ quanto emerge da un’analisi pubblicata all’interno dell’ultimo dossier della Uil Scuola che ha lo scopo di puntare i fari su un’emergenza, quella che secondo il sindacato metterebbe a rischio la riapertura delle scuole a settembre prossimo. “Una politica attenta deve saper riconoscere la situazione […]
Dirigenti scolastici, firmato nuovo contratto. Aumenti di 260 euro mensili ed estensione di forme di congedo. Tutte le novità
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per l’Area della dirigenza scolastica relativo al triennio 2019/21 è stato sottoscritto, presso l’ARAN, in via definitiva. Il nuovo CCNL prevede aumenti stipendiali di 260 euro mensili con le risorse ordinarie, di cui 195 euro per la componente fissa della retribuzione (stipendio tabellare e posizione fissa), e introduce significativi […]
Mutuo insegnamento, Novara: ‘I ragazzi imparano di più dai propri coetani’. Il ruolo dell’insegnante. INTERVISTA
Visori, tablet e LIM. In questi ultimi anni la scuola si è dotata di diverse tecnologie con lo scopo di migliorare l’interazione e l’attenzione degli studenti. E quindi anche il loro apprendimento. Ma siamo sulla strada giusta? E quale dovrà essere il ruolo dell’insegnante in futuro? Ne abbiamo parlato con Daniele Novara, pedagogista e direttore […]