Altri dalla categoria
Sciopero scuola del 31 ottobre: adesione nazionale al 5,49%. I dati provvisori disponibili
Disponibili i dati provvisori sullo sciopero scuola dello scorso 31 ottobre. L’adesione, a livello nazionale, rilevata alla data del 4 novembre, alle ore 17:00, è stata del 5,49%. Nel dettaglio, ha aderito lo 0,65% dei dirigenti, il 5,14% dei docenti, il 2,3% del personale educativo, il 7,28% degli Ata (Ausiliari, Tecnici e Amministrativi). Il Mim […]
Libertà di scelta educativa a rischio: le proposte delle associazioni delle scuole paritarie
Il mondo delle scuole paritarie cattoliche e d’ispirazione cristiana si trova oggi a fronteggiare una situazione economica difficile e una carenza di sostegno adeguato, nonostante i progressi compiuti negli ultimi anni. Le principali associazioni di gestori e genitori delle scuole paritarie — tra cui AGeSC, Cdo Opere Educative-FOE, CIOFS scuola, FAES, FIDAE, FISM, Fondazione GESUITI […]
‘Come stai?’. Perché la scuola ha bisogno del dialogo emotivo
L’empatia si basa sull’autoconsapevolezza;quanto più aperti siamo verso le nostre emozioni,tanto più abili saremo nel leggere i sentimenti altrui. Daniel Goleman “A New York, quel pomeriggio d’agosto, l’umidità era insopportabile; era la classica giornata in cui il disagio fisico rende la gente ostile. Tornando in albergo, salii su un autobus in Madison Avenue e fui […]
Riforma 4+2: la sperimentazione avviata dagli Enti di FP. Le sfide della sperimentazione nella Regione Lombardia
di Franco Pozzi* L’avvento del Decreto di istituzione del “Piano nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale”, emanato a dicembre 2024 dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), ha trovato Regione Lombardia (RL) e la sua Associazione di Enti Formativi (AEF) già pronte per definire i passaggi successivi e demandati alla legislazione regionale. […]
Asili nido, Valditara firma decreto per ulteriori 40,8 milioni di euro
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un nuovo decreto per finanziare ulteriori 64 asili nido, nell’ambito del PNRR, per un importo pari a 40,8 milioni di euro, di cui il 55% è destinato ai comuni delle regioni del Mezzogiorno. “Investire negli asili nido è una scelta strategica per il futuro del […]