Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Esaurimenti, uso diffuso di farmaci antidepressivi, addirittura suicidi. Aggressioni, violenze, boom di indagini giudiziarie per “Presunti Maltrattamenti a Scuola”. Star bene a scuola non è “una questione”, ma è ormai “la questione” di un microcosmo con il quale hanno a che fare ogni giorno il 44% degli italiani, se includiamo i genitori. Il tema è […]
I maestri, quelli veri, rimangono impressi in maniera indelebile nella storia personale di ognuno di noi. Il maestro Manzi ha avuto il merito nell’Italia semianalfabeta degli anni Sessanta di portare la scuola nelle case degli italiani, grazie alla televisione, uno strumento all’epoca innovativo e in grado di penetrare anche nelle zone più arretrate del Paese. Contemporaneamente […]
Ci risiamo. Dopo le note polemiche che hanno accolto a suo tempo la nomina di Valeria Fedeli a ministro dell’istruzione, un’accoglienza non troppo diversa è stata riservata a un’altra esponente politica di estrazione sindacale, Teresa Bellanova. La neoministra è stata criticata non solo per il suo look appariscente, l’abito blu elettrico scelto per la cerimonia […]
Il primo giorno di scuola dei nuovi DS/2 Adesso però per i neo dirigenti scolastici non è tempo di pensare al futuro prossimo (la sentenza) o a quello lontano (la prossima mobilità interregionale), perché urge da subito calarsi concretamente nel nuovo ruolo e affrontare la realtà di una scuola che chiede certezze organizzative, serenità di […]
Il dibattito sulla crisi e sul futuro del Paese. Il report di Tuttoscuola/4 Pensare un modello di scuola al passo con i tempi non può avvenire solo sulla base di fattori quantitativi. La “riduzione di taglia” del sistema può offrire una chance per il rafforzamento, ma bisogna ragionare e condividere la parte “soft”: quale “anima” […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento