Altri dalla categoria
Approfitta dell’occasione per far crescere la tua comunità educativa: un bando anche per le paritarie
A seguito della legge di bilancio 2020 (Articolo 1, comma 389, della Legge 27 dicembre 2019, n. 160), il Ministero dell’Istruzione con nota n. 9 del 4.01.2021 comunica che il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha diramato il 29 dicembre 2020 un Bando (Comma 389) per l’assegnazione di un contributo a favore […]
La Scuola che Sogniamo è… Digitale: spesso le cose funzionano. Persino la DaD
Di Maria Emilia Cremonesi 23 gennaio 2020. In una Londra grigia e invernale si tiene il meeting annuale di Apple Leader in Education: “Engage, Exchange, Empower”. Una platea di dirigenti scolastici e operatori del settore provenienti da tutta Europa, Africa e medio Oriente; unica scuola italiana presente, l’Istituto Ungaretti di Melzo in provincia di Milano. […]
Didattica a Distanza e Didattica Digitale Integrata: cosa abbiamo imparato, cosa dobbiamo imparare
Di Tiziana Rossi e Luca Dordit L’emergenza prodotta dalla diffusione del Covid-19, sulle prime ha sollecitato il mondo dell’istruzione a mettere in campo forme di innovazione metodologica e didattica in tempi brevi e non di rado approntate “in corsa”, con tutte le leve potenti di cambiamento e i limiti stringenti di una situazione inattesa fuori […]
La Scuola che Sogniamo è… Digitale. Emergere
Il Dossier “La Scuola che sogniamo” di questo mese di novembre è dedicato al tema della didattica digitale, esplorato però all’interno della particolare e difficile congiuntura che, ormai da molti mesi, stiamo vivendo. Il rapido diffondersi del COVID-19 ha portato alla lunga chiusura delle scuole, e alla conclusione particolarmente faticosa di un anno scolastico anomalo. Durante […]
Verso una scuola sempre più inclusiva
Di Patrizia Buonamici* James Tut è un insegnante di 42 anni originario del Sudan. Ha conseguito la laurea in Sviluppo della comunità e Leadership presso l’Università di Addis Abeba (in Etiopia), e avrebbe voluto proseguire i suoi studi conseguendo un Master di specializzazione e, quindi, rientrare nel proprio paese di origine per trovare un impiego. […]