
Iniziative di Tuttoscuola


È arrivato il numero di ottobre di Tuttoscuola, scoprilo subito

La scuola del futuro a Didacta Italia dal 18 al 20 ottobre a Firenze

Dispersione scolastica, Fiorin: 'L’inclusione non è a scapito della qualità'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
A seguito della legge di bilancio 2020, il Ministero dell’Istruzione con nota n. 9 del 4.01.2021 comunica che il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha diramato il 29 dicembre 2020 un Bando (Comma 389) per l’assegnazione di un contributo a favore delle istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni grado di istruzione, che […]
Un nuovo momento interamente dedicato alla scuola dell’infanzia e alle sue specifiche esigenze. Il digitale si può applicare anche nella scuola dei più piccoli! Indicazioni ed esempi concreti: video, fumetti, realtà aumentata e molto altro. Sono i temi al centro di un nuovo webinar giovedì, 1° aprile, alle ore 17.00, dal titolo: “Scuola dell’Infanzia: percorsi […]
In un mondo complesso e in costante evoluzione, la scuola deve aiutare le giovani generazioni a sviluppare le competenze necessarie per crescere come cittadini responsabili. In questo contesto, comprendere il valore della sostenibilità e acquisire nuove abilità partendo dal cibo, sono fattori importanti per una crescita consapevole, capace di generare un cambiamento in linea con gli […]
L’importanza che le emozioni e il gioco svolgono nella dinamica dell’apprendimento non solo non è inferiore all’importanza dei requisiti cognitivi richiesti, ma è di gran lunga la cosa più importante. Una buona scuola si pone il problema del significato che l’esperienza che propone ha per la vita degli alunni, e cerca instancabilmente di collegare l’insegnamento alla motivazione, che va suscitata e […]
L’importanza che le emozioni e il gioco svolgono nella dinamica dell’apprendimento non solo non è inferiore all’importanza dei requisiti cognitivi richiesti, ma è di gran lunga la cosa più importante. Una buona scuola si pone il problema del significato che l’esperienza che propone ha per la vita degli alunni, e cerca instancabilmente di collegare l’insegnamento alla motivazione, che va suscitata e […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento