Altri dalla categoria
Una scuola distante e invadente
La discussione sulla didattica a distanza, del tutto legittima, anzi auspicabile, è spesso viziata da un presupposto implicito, persino inconsapevole, riconducibile alla convinzione che le criticità da più parti evidenziate siano imputabili esclusivamente alla distanza, appunto, che non riguardino l’attività in presenza; si ritiene, in altre parole, che il problema sia tecnologico e non pedagogico. […]
Rientro a scuola: autonomia e libertà sono le chiavi per tornare in presenza
Gli studenti italiani delle superiori non stanno andando a scuola in presenza da troppi mesi, da molto più tempo rispetto altri Paesi Europei. Ogni volta le istituzioni promettono un rientro in sicurezza, ma poi si rimanda a seconda dell’andamento dell’epidemia o delle opinioni dei Governatori regionali. Come dire che le scuole sono lasciate in balia […]
PERISCOPIO – Il fantasma della DaD
Accolta con curiosità e una certa benevolenza agli inizi del primo lockdown, quando aiutò gli insegnanti e le famiglie a mantenere in vita un filo di relazione didattica tra insegnanti e studenti, la didattica a distanza (DaD) è stata rappresentata un po’ alla volta, anche per demerito dei mass media, come una specie di invasione […]
Compiti per le vacanze di Natale: perché gli studenti non possono godersi le Feste?
Di Maurizio Parodi* I compiti per le vacanze contraddicono i più elementari principi pedagogici e precludono il “diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età…” riconosciuto al bambino e al ragazzo dalla Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ratificata dallo Stato italiano il 27 […]
Quell’ambiguo appello alla scuola in presenza
Lo avevamo già rilevato in pieno lockdown delle scuole, commentando la difesa a spada tratta della scuola in presenza fatta da Alberto Asor Rosa in un veemente articolo pubblicato da Repubblica, e l’analoga presa di posizioni di altre organizzazioni (tra le quali il ‘Movimento di cooperazione educativa’, il ‘Coordinamento genitori democratici’ e ‘Legambiente Scuola e […]