
Commenti e Idee


La valutazione dei docenti ieri e oggi

Quel rigido meccanismo delle graduatorie che penalizza la continuità

Merito: serve un metodo

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La pandemia legata alla diffusione del Covid-19 ha completamente stravolto le nostre vita, obbligandoci a modificare pesantemente le nostre abitudini più profonde ed intime. Per paura o forse per dimenticanza, nella fretta di rinchiuderci dentro casa abbiamo completamente dimenticato i più deboli. Bambini, persone con disabilità, per non parlare di anziani e malati si sono […]
“Gli studenti non sono vasi da riempire ma fiaccole da accendere”, scriveva Plutarco quasi 2000 anni fa, criticando la tendenza dei maestri di allora a caricare sulle spalle e nelle teste dei giovani loro affidati una eccessiva ed eterogenea quantità di contenuti e nozioni anziché svilupparne l’autonoma capacità e voglia di apprendere. Questo appello a […]
L’esame di terza media non si fa più. Non che sia una novità: tolte poche eccezioni (penso alla scuola secondaria di Mosso) non si faceva già prima. Nella maggioranza dei casi si trattava semplicemente della vuota riproposizione di un rituale antico svecchiato dall’introduzione della certificazione delle competenze. La tesina copiata, i collegamenti scontati, le prove scritte […]
Mi è capitato di rileggere giorni fa un testo di Claudio Giunta, saggista e docente di letteratura italiana. Riferiva di aver accanto alla scrivania un raccoglitore che aveva sul dorso la scritta “PIAGNISTEI” e raccoglieva scritti di autori illustri e assai competenti che avevano in comune il generale rammarico per tutto ciò che rientrava nella […]
Se decideste mai di salire il bellissimo sentiero della Costituzione che conduce direttamente alla piccola chiesa di Sant’Andrea a Barbiana vi rendereste conto della bellezza di un posto silenzioso e austero, nel quale ancora oggi si recano potenti e umili, giovani e vecchi, maestri e studenti. Entrando nella chiesta è possibile vedere ancora oggi un […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento