Altri dalla categoria
SOS PEI, percorso di accompagnamento e formazione: il PEI su base ICF con noi. Passo dopo passo
Nelle scuole è arrivato il nuovo modello nazionale del PEI, il Piano Educativo Individualizzato, per alunni con disabilità. Il documento è stato inviato agli Istituti scolastici corredato da apposite Linee Guida. Ora occorrono indicazioni operative efficaci, suggerimenti metodologici e chiarimenti normativiIl PEI dovrà essere redatto infatti secondo i criteri del modello bio-psico-sociale della Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute (ICF) […]
Easter Festival – Trinity al vostro fianco aspettando la Pasqua
Messaggio promozionale Dopo il grande successo del Christmas Festival, il team italiano di supporto di Trinity College London, ente certificatore di lingua inglese, musica e arti performative, ritorna con un entusiasmante programma di edutainment, l’intrattenimento istruttivo per bambini, ragazzi, genitori e docenti, e con una serie di incontri online e di dirette Facebook gratuiti previsti […]
Insegnanti & futuro/1. Il buco nero della formazione degli insegnanti
Tutte le ricerche e le indagini comparative internazionali convergono nello stabilire una correlazione diretta tra la qualità professionale degli insegnanti e la qualità dei risultati conseguiti dagli alunni e dai sistemi educativi nel loro insieme. Per questo il tema della formazione iniziale e delle modalità di accesso alla professione dei docenti dovrebbe ricevere un’attenzione prioritaria […]
Percorsi di studio post-laurea: l’utilità dei Master
I Master sono percorsi formativi altamente professionalizzanti da intraprendere a seguito della laurea, pensati per favorire l’inserimento lavorativo e la valorizzazione delle proprie competenze. Gli studenti che intendono frequentare un Master, infatti, hanno la possibilità di sviluppare e ampliare le proprie conoscenze e abilità operative relative ad aree tematiche specifiche, integrando in questo modo il […]
In Conversation with… Gisella Langé. Webinar-intervista organizzato dal support team di Trinity College London
Sostenere i docenti con proposte di attività formative è una parte rilevante della mission di Trinity College London, ente certificatore internazionale di lingua inglese, musica e arti performative attivo dal 1877 e presente in oltre 60 Paesi del mondo. Nell’ottica di fornire a docenti e dirigenti degli stimolanti spunti di riflessione, approfondimento e sviluppo professionale, […]