Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il sottosegretario alle Infrastrutture, Mario Mantovani, con delega all’Edilizia statale, ha oggi confermato quanto detto dal ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini circa il completamento dell’anagrafe dell’edilizia scolastica entro gennaio. Per l’anagrafe, che inizialmente si pensava potesse essere completata entro il 5 agosto scorso, Mantovani ha spiegato che si è “al 60% della raccolta dei dati“, mentre […]
Ancora una volta è saltato l’atteso incontro tra Governo e Regioni previsto giovedì scorso dopo il rinvio del precedente del 4 settembre e di quello senza esito di inizio agosto. Avrebbe dovuto chiarire i principali nodi politico-istituzionali che da mesi hanno reso critici i rapporti e hanno bloccato l’attività della Conferenza unificata, ma è […]
Eletta al Parlamento europeo nelle recenti elezioni, Silvia Costa, Assessore all’Istruzione, Diritto allo Studio e Formazione della Regione Lazio, nonché coordinatrice nazionale della IX Commissione della Conferenza delle Regioni, fa un bilancio dell’attività svolta in questi anni a conclusione del suo mandato di Assessore regionale. “Mi auguro – premette Costa – che l’impegno profuso in questi quattro anni […]
Dalla Lombardia arriva la notizia di un aumento dei beneficiari di Doti scuola erogate da parte della Regione: per l’anno scolastico 2009-2010 sono 230.631, il 18% in più dello scorso anno (quando erano stati 195.921). Questo tipo di contributo è destinato ai ragazzi che frequentano le scuole pubbliche e paritarie della Lombardia, e ha lo […]
“Non vogliamo fare una ‘scuola lombarda’, e perciò abbiamo operato sempre all’interno della legislazione nazionale“, ha detto l’assessore Rossoni, però occorreva dare uno sbocco alla crescente domanda di percorsi formativi triennali, che in Lombardia ha portato gli iscritti ai corsi sperimentali regionali dai 1.500 del 2002 ai 40.000 del 2009. L’Intesa va incontro a questa […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento