Tuttoscuola: Rapporto Regione - Scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Rapporto Regione - Scuola

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Rapporto Regione - Scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Fini per la scuola pubblica. No al modello USA

Sul versante del centro-destra (e forse, in prospettiva, di una nuova aggregazione del centro moderato) si affaccia il nuovo soggetto politico guidato da Gianfranco Fini, che in occasione del suo intervento al Festival del Diritto di Piacenza, compiuto venerdì 24 settembre, ha dedicato ampio spazio alle problematiche educative, sostenendo che “non comprendere che oggi la […]

Assessore Stella Targetti: il futuro della scuola non si prevede, si fa

 “Gli Stati Generali della Scuola Toscana“, organizzati dall’assessore regionale Stella Targetti, Coordinatrice della IX Commissione degli assessori regionali all’istruzione ed alla formazione, sono un’occasione di riflessione sulla scuola, che rappresenta un fuoco di attenzione imprescindibile per il futuro della comunità. L’assessore Targetti nella conferenza di presentazione dell’iniziativa ha sottolineato con forza il significato della […]

Prove di federalismo scolastico. In Emilia

L’Emilia Romagna intende fare la sua parte a sostegno della scuola pubblica, ad integrazione di quanto stanzia lo Stato. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Scuola e Formazione Patrizio Bianchi che ha reso noto l’intervento per complessivi dieci milioni di euro. Due milioni di euro andranno alla scuola dell’infanzia “per non lasciare nessun […]

Censura politica per il direttore generale Limina

È la prima volta in assoluto che un organo collegiale di rango istituzionale censura formalmente l’operato di un direttore generale dell’Amministrazione scolastica, anche se in passato talvolta sono state rivolte alcune critiche personali a taluni dirigenti. È capitato ieri a Bologna dove il Consiglio regionale ha approvato una mozione di censura nei confronti del […]

Forgot Password