Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’analisi ed il confronto su questi temi sono quanto mai opportuni – ha dichiarato l’assessore all’istruzione regionale delle Marche Marco Luchetti – “per migliorare l’efficienza complessiva del sistema educativo che richiede di condividere pensieri, idee, immagini, strategie e decisioni. Occorre credere nel dialogo perché c’è la necessità di raggiungere un livello di condivisione per cui […]
L’intervento del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, al XXX congresso nazionale dell’Aimmf, sul tema ‘Investire in conoscenza: giovani e cittadini, formazione e lavoro’ non si è limitato a rimarcare l’importanza degli investimenti nell’istruzione, ma ha anche ricordato l’utilità di studiare, per il successo professionale: “Nonostante le carenze del sistema educativo, le misure disponibili indicano […]
Un patto tra Comuni sulla centralità dell’ente locale nei Servizi educativi e scolastici: lo hanno stilato gli assessori comunali di Venezia, Bologna, Napoli, Torino, Pisa i quali in quest’ambito propongono al ministro all’istruzione Profumo una deroga al Patto di stabilità. Il patto – messo a punto in occasione della ‘Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia’ […]
A Barcellona nel 2002 la Commissione europea ha fissato l’obiettivo del 33% di bambini da accogliere in strutture educative per la primissima infanzia (da 0 a tre anni) a sostegno, soprattutto, dell’occupazione femminile. In Italia come stiamo? L’Istat ha fatto il punto della situazione di casa nostra, rilevando i dati a tutto il 2008 dei […]
I Comuni italiani, secondo i dati ufficiali del ministero degli interni, hanno speso nel 2009 più di 2 miliardi dei loro bilanci (esattamente 2.138.084.675 euro) per Asili nido, servizi per l’infanzia e per i minori, con una incidenza del 3% sulle spese complessive.È questo importo e questa incidenza che dovranno cambiare decisamente nei prossimi anni […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento