Scuola e territorio

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Istruzione professionale 2 Una diffidenza giustificata, quella della Regione Lombardia? Va detto che l’ipotesi di uscite intermedie, dal terzo e quarto anno, verso il lavoro o la formazione professionale regionale, era stata contemplata in alcuni progetti sperimentali elaborati dall’allora Direzione generale dell’istruzione professionale del Ministero dell’istruzione alla fine degli anni novanta dello scorso secolo, anche […]
Milano, 24 gennaio. 500 studenti di vari istituti tecnici a indirizzo informatico e telecomunicazioni provenienti per la maggior parte dalla Lombardia, ma anche da altre Regioni del Nord, hanno partecipato alla quarta edizione del Cisco Academy Day che si è tenuta oggi presso il Centro Congressi di Assago in due tornate successive, una al mattino […]
Deleghe Buona Scuola, i decreti applicativi/7 In coerenza con le indicazioni contenute nella legge 107 lo schema di decreto legislativo riguardante l’istruzione professionale ne ridefinisce le finalità, gli indirizzi e i percorsi in raccordo con quelli dell’istruzione e formazione professionale di competenza regionale. Prende così forma in modo più definito questo segmento dell’offerta formativa, e […]
Venerdì 13 gennaio, dalle ore 18 alle 24, si è celebrata per la terza volta la ‘Notte nazionale del liceo classico’. L’iniziativa, lanciata tre anni fa da un docente di Latino e Greco di un liceo classico di Acireale, anche per reazione al continuo calo delle iscrizioni a questo corso di studi, si è in […]
L’occupazione giovanile ha fatto registrare un calo annuo di circa 29 mila unità e le competenze matematiche e scientifiche dei 15enni italiani, come evidenziato nell’ultimo rapporto Ocse-Pisa, arrancano rispetto a tanti coetanei europei. Il Sud, come purtroppo avviene da tempo, più di altre aree del Paese, è colpito dalle due situazioni negative rilevate. E la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento