Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Occorre, perciò, passare ai fatti e non nascondersi dietro l’alibi della paura delle ricadute del decentramento legislativo ed amministrativo sul settore scuola per continuare a coltivare la disillusione di sentir parlare di riforme, senza vederle mai realizzate. Per un nuovo destino della scuola, va, in primo luogo, cambiato il suo sistema di gestione amministrativa. Avere […]
L’applicazione del Titolo V per il settore istruzione può acquisire una visibile concretezza con la possibile condivisione, in sede tecnica presso la Conferenza Unificata, mercoledì 9 giugno, dell’Accordo quadro tra Governo, Regioni, Province, Comuni e Comunità montane. Il testo dell’Accordo è la risultanza del lavoro congiunto, svolto in sede tecnica in Conferenza Unificata, tra […]
Costruire il nuovo sistema previsto dal Titolo V “costa” non tanto in termini di risorse ma di cambiamento culturale. Ma è un investimento necessario ed urgente che le Regioni hanno più volte auspicato. Il processo di riorganizzazione del sistema scolastico finalizzato a conferire allo stesso maggiore efficienza ed efficacia, riqualificando gli esiti formativi ma anche […]
Sono pesanti gli effetti sui Comuni e sulla qualità dell’offerta formativa derivanti dai tagli alla scuola: è quanto scaturito da una riunione della Commissione Nazionale Istruzione e Scuola dell’Anci (l’associazione dei Comuni italiani) presieduta da Riccardo Roman, sindaco di Galzignano Terme (Padova). I problemi, è stato sottolineato, hanno un comune denominatore: la sovraesposizione finanziaria sopportata […]
Occorre un nuovo quadro istituzionale entro il quale costruire un sistema di governo delle autonomie locali e scolastiche improntato ai risultati. Occorre cambiare ed incidere in profondità un sistema inconsapevolmente inefficace. E’ la domanda alla quale tentano di dare una risposta i promotori ed i partecipanti al convegno di studi “Regione, scuole, federalismo” promosso […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento