Come scrivere un attimo amministrativo da Dirigente Scolastico? Spesso i docenti guardano alla teoria con rispetto ma anche con sospetto, consapevoli che al momento di tradurla in pratica, la mattina, a scuola, si troveranno davanti ad interrogativi e dubbi. Nel delicato passaggio dal ruolo di docente a quello di dirigente scolastico, questo è ancora più […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Valentina Aprea, responsabile del Dipartimento nazionale istruzione di Forza Italia, in una nota, commenta con favore, e sostiene con convinzione, “la scelta dell’Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro di Regione Lombardia Simona Tironi che, con propria Delibera Regionale, ha aderito alla sperimentazione delle Filiere Tecnologico Professionali di cui al Decreto Ministeriale del 7.12.23 che […]
Opposti sentimenti e aspettative hanno accompagnato per giorni l’attesa della decisione della Corte Costituzionale sul ricorso di tre regioni (Emilia-Romagna, Toscana e Puglia) che ritenevano violata la propria competenza regionale sul dimensionamento territoriale delle istituzioni scolastiche, disposto dalla legge 197/2022. Ad attendere la sentenza c’erano, da una parte, sindacati e associazioni dei dirigenti scolastici e […]
Per il prossimo triennio l’operazione dimensionamento comincerà a “mietere vittime”, riducendo gradualmente il numero delle istituzioni scolastiche, mentre le sedi di erogazione del servizio (plessi scolastici, scuole e istituti) non subiranno cambiamenti, se non quelli fisiologici conseguenti all’andamento demografico della popolazione scolastica. In questa operazione di dimagrimento che porterà alla riduzione degli organici dei dirigenti […]
Dopo la pronuncia del TAR Campania che con ordinanza cautelare n.5884/2023 del 30 ottobre scorso ha sospeso il decreto interministeriale del dimensionamento per la sola regione, rimettendolo all’esame della Corte Costituzionale, da diverse parti, soprattutto in Emilia-Romagna e in Puglia dove le rispettive Regioni avevano annunciato a suo tempo l’impugnativa del decreto, si è sperato […]
La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica. Si esercita attraverso leve strategiche indirette e poco gerarchizzate, nell’ambito di un’organizzazione complessa “a legami deboli”, ricca di […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci