Altri dalla categoria
Lo sconquasso del dimensionamento/1. Ora si tocca con mano
“Si pensa che le “mega” scuole siano un modello organizzativo e pedagogico più efficiente ed efficace oppure si tratta di scelte (passate ma anche attuali, al più mitigate) dettate da logiche di risparmio? E con quali effetti sulla qualità del servizio?”. Lo scrivevamo 13 mesi fa, con dovizia di dati e analisi. Una parte del […]
Lo sconquasso del dimensionamento/2. Era meglio intervenire sulle ‘micro’ scuole limitrofe
Si può sostenere che di fronte al lungo trend demografico in netto calo (passato e futuro) e agli effetti della mobilità interna della popolazione, prevalentemente sulle direttrici dal Mezzogiorno verso il Centro-nord e dai centri piccoli e piccolissimi verso i medio-grandi (un milione 423mila trasferimenti complessivi solo nel 2021, dati Istat) non si dovesse mettere […]
Scuole dimensionate: arrivano i vicari
Questo il comunicato stampa del Ministero, dopo l’approvazione del decreto-legge Milleproroghe da parte del Consiglio dei Ministri del 28 dicembre “Nell’ambito del piano di riorganizzazione della rete scolastica, frutto della riforma PNRR del dimensionamento, abbiamo previsto che i dirigenti scolastici titolari di più sedi possano essere supportati da docenti facenti funzioni vicarie per le sedi […]
Dimensionamento: il Milleproroghe riduce di 183 unità il taglio di 628 istituzioni scolastiche
Dimensionamento scolastico: il decreto-legge Milleproroghe approvato dal Consiglio dei Ministri attenua le sofferenze per la soppressione di 628 istituzioni scolastiche, prevista per il 2024-24, consentendo alle Regioni di istituire transitoriamente per l’anno prossimo “nuove” 183 istituzioni, grazie ad un benefit del 2,5% sull’organico previsto per quell’anno. In effetti non verranno istituite nuove istituzioni, bensì si […]
Aprea: la Lombardia battistrada per sperimentazione filiera tecnologico-professionale
Valentina Aprea, responsabile del Dipartimento nazionale istruzione di Forza Italia, in una nota, commenta con favore, e sostiene con convinzione, “la scelta dell’Assessore all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro di Regione Lombardia Simona Tironi che, con propria Delibera Regionale, ha aderito alla sperimentazione delle Filiere Tecnologico Professionali di cui al Decreto Ministeriale del 7.12.23 che […]