Altri dalla categoria
Cassazione: docenti responsabili per la sicurezza degli alunni
Portare una classe in gita scolastica, quasi sempre di adolescenti, è sempre stata una grande responsabilità per i docenti accompagnatori. Per questo la fase preparatoria dell’uscita è molto importante per organizzare al meglio l’esperienza, ma dopo la sentenza n. 1769 della Corte di Cassazione lo sarà ancora di più.
La Corte ha infatti considerato […]
Incontro Anci-Profumo: priorità alla sicurezza
Si è svolto oggi l’incontro tra il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e una delegazione dell’Anci, guidata dal presidente Graziano Delrio.
Al termine dell’incontro Delrio ha rilasciato brevi dichiarazioni per fare il punto sui risultati dell’incontro: “Abbiamo segnalato i problemi relativi alla messa in sicurezza degli edifici scolastici e abbiamo anche ribadito la richiesta che […]
Sì dellA.Ge.S.C. alla chiamata diretta degli insegnanti
Fuori dal coro delle critiche politiche e sindacali alla proposta di legge regionale per la chiamata diretta dei docenti, l’A.Ge.S.C. (Associazione Genitori Scuole Cattoliche) dichiara un’apertura di credito alla proposta di legge regionale della Lombardia per l’assunzione diretta degli insegnanti da parte delle scuole.
La dichiarazione è della presidente dell’Associazione, Maria Grazia Colombo, che […]
Reti territoriali. Perché?
Se l’operazione “nuova autonomia” deve essere attuata a costo zero, come afferma (per evidente intervento del ministero dell’economia) l’ultimo comma dell’art. 50 del DL 5/2012 sulle semplificazioni, come si può interpretare la disposizione che prevede “la costituzione, previa intesa con la Conferenza unificata … di reti territoriali tra istituzioni scolastiche, al fine di conseguire la […]
Passi incerti per la “nuova” autonomia
Nuova autonomia scolastica o, se credete, attuazione della languente autonomia: se ne parlerà concretamente tra quattro mesi, a giugno, visto che il decreto legge n. 5/2012 sulle semplificazioni ha previsto che le relative linee guida di attuazione saranno adottate “entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto”. […]