Altri dalla categoria
Attuazione Titolo V/1: la Lombardia prova a forzare la situazione
L’articolo 8 del disegno di legge “Misure di crescita per lo sviluppo economico e l’occupazione”, approvato dalla Giunta Regionale lombarda, riconosce alle istituzioni scolastiche la funzione di “organizzare”, a decorrere dall’anno scolastico 2012/2013, concorsi per il reclutamento del personale docente necessario a svolgere le attività annuali, secondi criteri stabiliti dalla giunta Regionale, previa intesa con […]
Attuazione Titolo V/2: la vera urgenza è un quadro di regole condiviso
L’Accordo Quadro di attuazione del Titolo V per il settore istruzione, frutto del lavoro congiunto del Miur, Mef, delle Regioni e delle autonomie locali, condiviso nel maggio 2010 nella sede tecnica della Conferenza Unificata, non è stato ancora ratificato dal Miur. L’Accordo, pur costituendo l’esito di un lungo percorso di confronto e di analisi, segnava […]
Il calendario scolastico travolto dalla neve/2. Sulla validità dellanno decidono le scuole
Per gli studenti di scuola secondaria di I e di II grado le norme di legge prevedono l’obbligo di frequenza delle lezioni per almeno tre quarti del monte ore annuo.
La disposizione, confermata anche nel regolamento sulla valutazione (dpr 122/2009), misura la presenza richiesta in ore di lezione, anziché in giorni, in base all’orario […]
Incontro Anci-Profumo: priorità alla sicurezza
Si è svolto oggi l’incontro tra il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e una delegazione dell’Anci, guidata dal presidente Graziano Delrio.
Al termine dell’incontro Delrio ha rilasciato brevi dichiarazioni per fare il punto sui risultati dell’incontro: “Abbiamo segnalato i problemi relativi alla messa in sicurezza degli edifici scolastici e abbiamo anche ribadito la richiesta che […]
Cassazione: docenti responsabili per la sicurezza degli alunni
Portare una classe in gita scolastica, quasi sempre di adolescenti, è sempre stata una grande responsabilità per i docenti accompagnatori. Per questo la fase preparatoria dell’uscita è molto importante per organizzare al meglio l’esperienza, ma dopo la sentenza n. 1769 della Corte di Cassazione lo sarà ancora di più.
La Corte ha infatti considerato […]