Altri dalla categoria
Flc Cgil: No ai privati nella governance della scuola, sì a gestione democratica
Un confronto di merito sugli organi collegiali della scuola che porti a una riforma largamente condivisa. Lo chiede il segretario generale della Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo, secondo il quale l’autonomia scolastica è resa efficace da una “governance democratica fondata sulla partecipazione di tutti gli interessati a partire da chi nella scuola lavora e studia, fino alle […]
Libro, registro e tablet (Disal, 29-31/3)
Si svolge a Montecatini terme, presso il Centro Congressi GH Vittoria, il 18° Convegno nazionale dell’Associazione Di.S.A.L. (Dirigenti Scuole Autonome e Libere), dedicato al tema Libro, Registro e Tablet. Il programma, articolato in tre sessioni nazionali e una internazionale, prevede anche l’effettuazione di gruppi di lavoro tematici e una prolusione di Bernhard Scholz, presidente della […]
AIMC: importante incontro sullautogoverno delle scuole (Roma, 29/3)
Il giorno 29 marzo 2012 l’AIMC promuove a Roma presso la propria sede nazionale (Sala Badaloni in Clivo di Monte del Gallo 48, ore 16) un importante incontro-dibattito sulla proposta di legge relativa a “Norme per l’autogoverno delle istituzioni scolastiche statali”, il Testo Unificato appena approvato dalla VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, risultante dagli […]
Pochi pensionamenti e molti respingimenti?
Scade tra pochi giorni (30 marzo) il termine ultimo per presentare domanda di pensione. Ma vi sono ancora incertezze sugli effetti della riforma introdotta da pochi mesi, mentre si annunciano ricorsi per quello che è stato ritenuto un trattamento punitivo per i dipendenti della scuola, dopo il mancato accoglimento di prevedere, per il solo personale […]
Reclutamento e carriera, dalle parole ai fatti. A Trento
“C’è chi ci dice che è meglio non sollevare temi come la formazione, la valutazione, il reclutamento degli insegnanti perché portano solo grane e la scuola trentina è già ad un buon livello; ma per senso di responsabilità c’è l’intenzione da parte del governo provinciale di provare a capire e sperimentare qualcosa che possa migliorare […]