Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Reti di scuole

La richiesta delle scuole: dateci più autonomia

Gli schemi orari circolati in questi mesi (le prime versioni tornavano addirittura all’orario settimanale), hanno allarmato le scuole secondarie superiori, soprattutto quelle più aperte e più disponibili alle innovazioni. La richiesta che molti istituti tecnici e professionali avanzano è quella di poter autonomamente definire alcuni aspetti dei piani di studio, riempiendoli e arricchendoli in […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

La Gilda contro la proposta Aprea: E’ un attentato alla scuola pubblica

“Un attentato alla scuola pubblica statale“. Così la Gilda degli Insegnanti bolla la proposta di legge Aprea sulla revisione degli organi collegiali approvata alla Camera. Sono numerosi gli aspetti che il sindacato guidato da Rino Di Meglio contesta, primo fra tutti il mancato rispetto dei limiti dettati dalla Costituzione all’autonomia scolastica. “Inoltre – spiega la […]

Di Pietro (Idv): Su proposta Aprea, blitz antidemocratico

“Con la proposta di legge di riforma della scuola, che ha come prima firmataria l’on. Aprea, si mette mano agli organi collegiali delle istituzioni scolastiche e si sostituisce, di fatto, il finanziamento pubblico con i finanziamenti privati, mettendo in discussione l’idea stessa di scuola pubblica. Da qualche giorno stiamo assistendo a una forzatura per accelerarne […]

Premiate 48 reti di scuole per progetti su cittadinanza e sicurezza

Laboratori teatrali, progettazione di pagine web, e anche una staffetta di nuoto: 5 milioni di euro sono stati assegnati a 48 reti di scuole, dai licei agli asili, per finanziare progetti di innovazione organizzativa e didattica sul tema della sicurezza, come valore di cittadinanza attiva e responsabile. I premi del concorso ‘Cittadinanza Costituzione Sicurezza’ bandito […]

Libro, registro e tablet (Disal, 29-31/3)

Si svolge a Montecatini terme, presso il Centro Congressi GH Vittoria, il 18° Convegno nazionale dell’Associazione Di.S.A.L. (Dirigenti Scuole Autonome e Libere), dedicato al tema Libro, Registro e Tablet. Il programma, articolato in tre sessioni nazionali e una internazionale, prevede anche l’effettuazione di gruppi di lavoro tematici e una prolusione di Bernhard Scholz, presidente della […]

Flc Cgil: No ai privati nella governance della scuola, sì a gestione democratica

Un confronto di merito sugli organi collegiali della scuola che porti a una riforma largamente condivisa. Lo chiede il segretario generale della Flc-Cgil, Mimmo Pantaleo, secondo il quale l’autonomia scolastica è resa efficace da una “governance democratica fondata sulla partecipazione di tutti gli interessati a partire da chi nella scuola lavora e studia, fino alle […]

Forgot Password