Altri dalla categoria
Pochi pensionamenti e molti respingimenti?
Scade tra pochi giorni (30 marzo) il termine ultimo per presentare domanda di pensione. Ma vi sono ancora incertezze sugli effetti della riforma introdotta da pochi mesi, mentre si annunciano ricorsi per quello che è stato ritenuto un trattamento punitivo per i dipendenti della scuola, dopo il mancato accoglimento di prevedere, per il solo personale […]
Reclutamento e carriera, dalle parole ai fatti. A Trento
“C’è chi ci dice che è meglio non sollevare temi come la formazione, la valutazione, il reclutamento degli insegnanti perché portano solo grane e la scuola trentina è già ad un buon livello; ma per senso di responsabilità c’è l’intenzione da parte del governo provinciale di provare a capire e sperimentare qualcosa che possa migliorare […]
Nel 1° ciclo tutti istituti comprensivi? Neanche per sogno
La legge 111/2011 di questa estate ha previsto, come è noto, che con effetto immediato tutte le istituzioni scolastiche del 1° ciclo si trasformassero in istituti comprensivi con contestuale scomparsa delle direzioni didattiche e degli istituti principali di scuola media.
Secondo i calcoli del Miur, dal prossimo anno scolastico avremmo dovuto avere circa 1300 […]
Autonomia, Pd a Idv: almeno leggete il testo
Secca e un po’ ironica replica del Pd all’Idv, che lo aveva accusato di aver fatto troppe aperture al ddl Aprea sull’autonomia delle scuole, come riferito da Tuttoscuola.
Francesca Puglisi, responsabile scuola del Pd, invita i colleghi dell’Idv “perlomeno a leggere il testo su ‘l’autogoverno delle istituzioni scolastiche statali’ uscito dalla VII commissione”, assai […]
Le scelte urgenti: autonomia e responsabilità delle istituzioni scolastiche
La VII Commissione Cultura della Camera, in sede referente, ha approvato con un’ampia maggioranza politica (PD,UDC e PDL) la proposta di legge concernente “l’autonomia delle istituzioni scolastiche statali”.
Le proposte di legge presentate in materia dalle diverse forze politiche erano state abbinate alla discussione della “legge Aprea” a inizio legislatura, ma circa un anno […]