Altri dalla categoria
Lombardia, dal prossimo anno 25mila studenti dicono addio ai libri cartacei
Dal prossimo anno scolastico 2012-2013 mille classi delle scuole superiori potranno dire addio ai libri su supporto cartaceo e utilizzare manuali esclusivamente in versione digitale (gli e-book) che potranno consultare tramite netbook o tablet, il cui acquisto è finanziato dalla Regione Lombardia e Ministero per l’istruzione, università e ricerca in base ad un accordo di […]
ANDIS: sì al concorso di scuola
No alla ‘chiamata diretta’ da parte dei presidi, ma sì ai concorsi di scuola, o di reti di scuole, per assumere personale docente e non docente a tempo determinato. In pratica, come ha detto Aldo Tropea, presidente del Consiglio nazionale ANDIS, “non sarebbero più i docenti a scegliere le scuole, ma sarebbero le scuole a […]
La Lombardia approva il calendario scolastico che varrà per sempre
La Giunta regionale della Lombardia su proposta dall’assessore all’istruzione, formazione e cultura Valentina Aprea ha approvato il calendario scolastico che non varrà più per il solo anno in corso ma per sempre: 5 settembre per le scuole dell’infanzia – che termineranno il 30 giugno – e 12 settembre per tutti gli ordini e gradi di […]
Come saranno i concorsi di scuola
I bandi di scuola, spiega una nota dell’ANDIS, metteranno a concorso i posti disponibili e non occupati da personale di ruolo: potranno fare domanda cioè i docenti che hanno comunque diritto ad essere nominati in base alla graduatoria. Ciò che cambia è che l’assegnazione della cattedra scaturirà “non più da una scelta unilaterale del lavoratore, […]
Rossi Doria: organico triennale e in rete
Con le nuove regole sull’organico degli insegnanti previste dal decreto legge sulle semplificazioni “gli organici assegnati alle scuole avranno stabilità per almeno un triennio e saranno in parte in dotazione alle singole istituzioni scolastiche, in parte alle reti costituite tra più scuole. In tal modo si potranno garantire le risorse umane per svolgere tanto le […]