Altri dalla categoria
Conferma delle bocciature a Pontremoli, le reazioni (negative) di Pd e Idv
Primi commenti alla conferma delle bocciature per i cinque bambini della prima elementare della scuola di Pontremoli.
Per l’Idv la senatrice Giuliana Carlino ha dichiarato: “La conferma della bocciatura per i cinque alunni della prima elementare dell’Istituto di Pontremoli è inaudita e, lo dico da ex insegnante, certifica ancora una volta il fallimento dell’intero […]
Dimensionamento e andamento demografico: -2.141 istituzioni dal 2000
In attesa di sapere se e come le Regioni vorranno rivedere i loro piani regionali di dimensionamento della rete scolastica (del tutto improbabile, comunque, una revisione per il prossimo anno scolastico 2012-13, per l’evidente impraticabilità della prospettiva di rivedere le operazioni già definite – dimensionamento della rete scolastica, organici del personale, mobilità territoriale del personale […]
Generazione Web Lombardia, come partecipare
E’ stato pubblicato il 15 giugno il decreto della direzione generale Istruzione, Formazione e Cultura della Regione Lombardia per l’avvio di “Generazione web Lombardia”, il piano di digitalizzazione rivolto, a partire dall’anno scolastico 2012-2013, a mille classi delle scuole superiori lombarde.
Le proposte e la richiesta di finanziamento possono essere presentate dalle istituzioni scolastiche […]
Dirigenti scolastici delle istituzioni sottodimensionate: cornuti e mazziati
Nei giorni scorsi è stata definita l’ipotesi di contratto integrativo nazionale per la mobilità dei dirigenti scolastici coinvolti nella operazione ridimensionamento della rete scolastica, con la sorpresa della mancata sottoscrizione da parte dell’Anp. L’Associazione presidi aveva rifiutato la sottoscrizione dell’ipotesi, perché l’aveva ritenuta non congrua rispetto alla norma generale (d.lvo 165/2001) ed evasiva rispetto ai […]
Aprea critica il governo per l’impugnativa della legge regionale
Dopo l’impugnativa della legge regionale lombarda da parte del Miur, nell’entourage del ministro Profumo si cerca di smorzare sul nascere la polemica, precisando che si è trattato di un intervento tecnico privo di qualsiasi valenza politica.
Ma il tentativo di buttare acqua sul fuoco sembra non riuscire, visto che con immediatezza è subito arrivata […]