Altri dalla categoria
Federalismo scolastico/2: autonomia e responsabilità per i contesti territoriali
Questa operazione è stata continuamente rinviata per cui oggi ci troviamo di fronte a un quadro istituzionale a cui non corrisponde la realtà organizzativa del nostro sistema educativo. Le difficoltà operative hanno indotto l’Amministrazione all’attendismo e alla rinuncia (mancata ratifica senza giustificato motivo del precedente Accordo) mentre era richiesto proprio alla classe politica e dirigente […]
Emilia-Romagna/1: sisma e scuola
5 le province interessate: Modena, Ferrara, Bologna, Reggio Emilia e Parma; più di 70.000 gli studenti delle scuole colpite dal sisma, di cui quasi 4.300 studenti coinvolti in questi giorni nelle prove in deroga, solo orali, in 34 sedi sparse in 20 comuni tra aule sostitutive, gazebo e tensostrutture. Una realtà colpita in modo duro […]
Emilia Romagna/2: nuova “vita” alla scuola
In questi giorni e nei prossimi mesi il dott. Stefano Versari, i dirigenti e il personale della direzione generale e degli ambiti territoriali (in particolar modo quelli più colpiti, Modena e Ferrara) sono chiamati ad un lavoro suppletivo e straordinario di coordinamento in tempo reale con gli enti locali sui numerosi aspetti della gestione scuole […]
Conferma delle bocciature a Pontremoli, le reazioni (negative) di Pd e Idv
Primi commenti alla conferma delle bocciature per i cinque bambini della prima elementare della scuola di Pontremoli.
Per l’Idv la senatrice Giuliana Carlino ha dichiarato: “La conferma della bocciatura per i cinque alunni della prima elementare dell’Istituto di Pontremoli è inaudita e, lo dico da ex insegnante, certifica ancora una volta il fallimento dell’intero […]
Generazione Web Lombardia, come partecipare
E’ stato pubblicato il 15 giugno il decreto della direzione generale Istruzione, Formazione e Cultura della Regione Lombardia per l’avvio di “Generazione web Lombardia”, il piano di digitalizzazione rivolto, a partire dall’anno scolastico 2012-2013, a mille classi delle scuole superiori lombarde.
Le proposte e la richiesta di finanziamento possono essere presentate dalle istituzioni scolastiche […]