Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Incarichi di presidenza - Reggenze

Dirigenti scolastici riservisti: chi ha diritto e chi no

Il Ministero dell’Istruzione ha inviato ai direttori scolastici regionali le istruzioni per l’applicazione della sentenza della Corte Costituzionale 190/2006 che ha ritenuto illegittima la norma contenuta nell’articolo 8-bis della legge 186/2004, che prevedeva che le riserve di posti ex lege 68/99 si applicassero anche per il conferimento degli incarichi di presidenza e per l’assunzione del […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ANCI su Titolo V: ci dovete coinvolgere

Il Presidente dell’Anci Graziano Delrio ha inviato al Ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo, una lettera con la quale chiede “un immediato coinvolgimento degli Enti locali nella predisposizione della bozza di accordo avente ad oggetto ‘finalità, tempi e modalità di attuazione del Titolo V della Costituzione in materia di istruzione’ a cui Governo, Regioni e Province autonome […]

Federalismo scolastico: verso l’accordo finale

Nei giorni scorsi è stata definita una bozza di accordo fra Governo, Regioni e Province Autonome su “finalità, tempi e modalità di attuazione” del Titolo V della Costituzione nella parte riguardante l’istruzione. L’accordo prevede che venga messo in atto entro un anno: 30 giugno 2013. Il testo è stato licenziato dalla IX Commissione (Istruzione, […]

Federalismo scolastico: le azioni per raggiungere gli obiettivi

Per il raggiungimento degli obiettivi l’Intesa stabilisce 5 azioni: Individuazione condivisa delle competenze normative dello Stato e delle Regioni e articolazione delle funzioni amministrative in materia di istruzione e di istruzione e formazione professionale Predisposizione delle condizioni per l’esercizio da parte delle Regioni delle funzioni amministrative e dei servizi pubblici nelle materie […]

Federalismo scolastico: le azioni, tempi e impegni del Governo e delle Regioni

Il percorso identificato per l’attuazione delle azioni e per il raggiungimento degli obiettivi sul federalismo scolastico prevede, come riassume una nota della Flc-Cgil: l’impegno del Governo: a presentare entro il 31 marzo 2013 un disegno di legge di riassetto della normativa statale in materia di istruzione alla luce dell’articolo 117 della Costituzione […]

Forgot Password