Altri dalla categoria
Il ruolo della scuola per la modernizzazione del Paese
Parlando a Firenze venerdì scorso in occasione di un convegno per la presentazione del progetto ‘Smart Cities’ il ministro Francesco Profumo ha ribadito la sua convinzione che sia necessario trovare nuove risorse per la scuola valorizzandone il ruolo: una priorità per l’Italia, ha detto, anche perché la vasta rete delle scuole, molte delle quali sono […]
Spending review: per la scuola poteva andare peggio
Le pressioni della maggioranza che sostiene il Governo Monti (con il PD in particolare che ha respinto ogni progetto di tagli alla scuola e agli organici), le diffide dei sindacati scuola (con la Cisl-scuola in particolare che ha giudicato “idiozie” l’impiego libero dei docenti in esubero e l’azzeramento dei collaboratori scolastici), le perentorie richieste dell’opposizione […]
Spending review/7: on line iscrizioni e pagelle
Dal prossimo anno scolastico le iscrizioni dovranno essere fatte rigorosamente on line; e anche le pagelle saranno predisposte e inviate alle famiglie on line.
È una rivoluzione tecnologica perfettamente in linea con l’azione e le vedute del ministro Profumo.
Secondo quanto prevede il decreto legge 95/2012, il Miur dovrà predisporre entro i primi […]
Spending review/3: burocrazia e impreparazione non fermino le misure
Per tutte le amministrazioni, comprese le istituzioni scolastiche, l’acquisto di beni e servizi sarà completamente centralizzato dalla Consip, per ridurre il divario di costo tra gli approvvigionamenti che le amministrazioni effettuano in autonomia e gli acquisti presidiati da Consip. Una misura nello spirito del decreto di ridurre la spesa pubblica a servizi invariati.
L’obbligatorietà […]
Spending review/4: gli ITP diventano assistenti amministrativi o bidelli
Nei mesi scorsi c’è stato un lungo confronto tra sindacati e Miur per dare soluzione agli esuberi indotti dalle precedenti manovre di razionalizzazione del sistema di istruzione e dalla riforma della scuola secondaria superiore.
Proprio in quest’ultimo settore sono state messe fuori gioco alcune classi di concorso non più funzionali alla riforma.
Dai […]