Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Organizzazione e servizi

La sussidiarietà come strategia

“Nel sistema di istruzione non può essere introdotta una liberalizzazione ‘tout court’“, ha detto il ministro Fioroni intervenendo la scorsa settimana al convegno organizzato a Roma, presso il CNR, dalla Fondazione per la Sussidiarietà, presieduta da Giorgio Vittadini, esponente di spicco della Compagnia delle Opere. Oggetto del convegno era la presentazione del primo Rapporto […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il mondo di Sofia e Virginia

Sofia e Virginia, le due neonate di quattro e tre mesi portate dalle loro mamme neodirigenti scolastiche al seminario nazionale di formazione del Miur (primo appuntamento oggi, nell’affollato auditorium dell’Istituto Massimo di Roma), sono diventate le protagoniste dell’incontro quando il ministro Profumo, sentendole piangere, le ha chiamate sul palcoscenico per spiegare agli 845 vincitori del […]

ANP Lazio: la Regione dia i fondi promessi alle scuole

Sul sito dell’ANP del Lazio (www.anplazio.it) è stata pubblicata la lettera che il suo presidente, il dirigente scolastico Rusconi, ha inviato il 24 settembre all’ex governatore della regione Polverini, con la quale viene chiesta l’assegnazione alle scuole di fondi promessi e mai accreditati. Ecco quanto scrive Rusconi. “Le scuole del Lazio vantano crediti […]

Registro elettronico: Gilda chiede la moratoria di un anno

Per la Gilda degli Insegnanti il registro elettronico “sarà un altro buco nell’acqua, una trovata del ministero dell’Istruzione che, invece di produrre un risparmio, caricherà ulteriormente i docenti di lavoro”. La novità annunciata dal ministro Francesco Profumo viene bocciata dal sindacato a cui giudizio “l’introduzione del registro elettronico non porterà all’eliminazione del cartaceo perchè, […]

Varate le Linee guida per l’istruzione tecnica e professionale

Lo Stato, le Regioni e le Autonomie locali hanno raggiunto, dopo pochi mesi dall’entrata in vigore dell’articolo 52 della legge n.35/2012 (ex decreto ‘semplificazioni’) un’importante intesa sulla realizzazione delle misure che collegano le filiere formative con le filiere produttive: con un decreto del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, condiviso con il Ministero del lavoro […]

Forgot Password