Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Parità

Per il 61% degli italiani l’educazione è la prima emergenza

Secondo un’indagine realizzata dalla “Fondazione per la sussidiarietà“, che insieme a DISAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere) la presenta a Roma nella sede del CNR (Piazzale Aldo Modo) il 24 gennaio mattina, il 61% degli italiani mette l’educazione in cima alla graduatoria delle emergenze nazionali. L’indagine è stata effettuata da un’equipe di ricercatori, che […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Bastico (Pd) rilancia l’8×1000 per l’edilizia scolastica

Nel corso della presentazione odierna del X Rapporto su sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici, realizzato da Cittadinanzattiva, al Ministero è stata imputata da Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale della Scuola di Cittadinanzattiva, la presentazione dei dati sull’edilizia scolastica in forma aggregata, senza “l’esatto quadro comune per comune, scuola per scuola, nome per nome”. La […]

Cittadinanzattiva: 1 scuola su 5 non è sicura

Il X Rapporto su sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici, realizzato da Cittadinanzattiva, è stato presentato oggi a Roma nell’ambito della campagna nazionale ‘Impararesicuri’. Tra le scuole monitorate, 111 in tutto, 23 (20,7%) risultano essere in una situazione “assolutamente inadeguata sotto il profilo della sicurezza”, solo 10 ottengono un punteggio buono, 38 discreto, […]

Sicurezza scuole: sbloccati 116 milioni

Con un decreto interministeriale firmato dai ministri Profumo-Passera-Grilli, sono stati sbloccati 116 milioni per l’edilizia scolastica. E’ stato il ministro Profumo a dare la notizia, parlando in audizione alla Camera, nello stesso giorno in cui Cittadinanzattiva ha presentato il suo rapporto sullo stato in cui versano le scuole. La somma stanziata rappresenta il […]

Profumo: La scuola deve diventare ‘hub’ di servizi

La scuola deve essere sempre più una sede di formazione e non solo un trasmettitore diretto di sapere. Deve selezionare le informazioni e dare strumenti ai giovani di tipo logico-deduttivo. È quanto ha sostenuto il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo a Torino per il convegno “Quale innovazione per rilanciare l’Italia” promosso da Aidea (la scuola di […]

La scuola digitale secondo Profumo. E i risparmi?

Il ministro Profumo ha impresso un’accelerazione al progetto di digitalizzare la scuola, prevedendo l’immediato abbandono della documentazione cartacea per registri dei docenti, libretti e pagelle degli alunni, iscrizioni scolastiche. Contemporaneamente ha previsto di dotare di PC le oltre 24 mila classi della scuola secondaria di I e II grado (spesa 24,3 milioni) e di […]

Forgot Password