Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Secondo canale Istruzione/formazione professionale

Riforme Fioroni/4. Critiche bipartisan sul metodo

La forte accelerazione impressa dal Consiglio dei ministri al riassetto della scuola italiana (non alla “riforma”: il ministro Fioroni si dichiara immune dalla “riformite”) raccoglie un ampio consenso da parte delle forze politiche che sostengono il governo, soprattutto per quanto riguarda il merito delle decisioni prese, a partire da quelle che riguardano il rilancio dell’istruzione […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Varate le Linee guida per l’istruzione tecnica e professionale

Lo Stato, le Regioni e le Autonomie locali hanno raggiunto, dopo pochi mesi dall’entrata in vigore dell’articolo 52 della legge n.35/2012 (ex decreto ‘semplificazioni’) un’importante intesa sulla realizzazione delle misure che collegano le filiere formative con le filiere produttive: con un decreto del Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, condiviso con il Ministero del lavoro […]

Seminario ANDIS sulle Indicazioni nazionali (Riccione, 29-30/9)

L’Andis promuove a Riccione, nei giorni 29 e 30 settembre 2012, un seminario nazionale di studio sul tema “Indicazioni nazionali infanzia e primo ciclo. Impegni e responsabilità per il dirigente scolastico”. Riportiamo qui di seguito il denso programma dei lavori. 29 settembre 2012 ore 10.00 Accoglienza e registrazione partecipantiore 10,30 Saluto di […]

Bastico (Pd) rilancia l’8×1000 per l’edilizia scolastica

Nel corso della presentazione odierna del X Rapporto su sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici, realizzato da Cittadinanzattiva, al Ministero è stata imputata da Adriana Bizzarri, coordinatrice nazionale della Scuola di Cittadinanzattiva, la presentazione dei dati sull’edilizia scolastica in forma aggregata, senza “l’esatto quadro comune per comune, scuola per scuola, nome per nome”. La […]

Cittadinanzattiva: 1 scuola su 5 non è sicura

Il X Rapporto su sicurezza, qualità e comfort degli edifici scolastici, realizzato da Cittadinanzattiva, è stato presentato oggi a Roma nell’ambito della campagna nazionale ‘Impararesicuri’. Tra le scuole monitorate, 111 in tutto, 23 (20,7%) risultano essere in una situazione “assolutamente inadeguata sotto il profilo della sicurezza”, solo 10 ottengono un punteggio buono, 38 discreto, […]

Forgot Password