Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Supplenze brevi

I sindacati chiedono 600 milioni di finanziamento straordinario per le scuole

La situazione critica dei bilanci scolastici (a volte difficile e disperata, denunciano i sindacati) non è più sopportabile, a causa della mancata assegnazione dei finanziamenti dovuti negli ultimi cinque anni. I sindacati della scuola, Cgil, Cisl e Uil, non si limitano, però, a denunciare l’incredibile situazione debitoria, ma battono cassa presso il ministro Fioroni, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’Andis a Neuchatel: aedifico ergo cogito (9-10 novembre)

Nell’ambito del programma intitolato ‘Giornate internazionali dell’associazione nazionale italiana dirigenti scolastici: un percorso comparativo’ l’Andis promuove un incontro di aggiornamento nei giorni 9 e 10 novembre 2012 a Neuchatel, in Svizzera. Tra i relatori la prof. Anne-Nelly Perret-Clermont  dell’Institut de Psychologie et Éducation – Université de Neuchâtel sul tema “Dopo Jean Piaget: lo stato della […]

San Giuliano di Puglia, 10 anni dopo

Oggi ricorre il decennale dal terremoto che colpì San Giuliano di Puglia. A causa del sisma perirono 27 bambini e la loro maestra, per il crollo della scuola ‘Francesco Jovine’. Le vittime della tragedia sono state ricordate con trenta rintocchi di campane nel cimitero del Comune molisano, e con un minuto di silenzio da […]

Concorso nazionale “Green Technologies Award: energia nuova per le scuole”

Schneider Electric e il MIUR indicono il 3° Concorso Nazionale “Green Technologies Award: energia nuova per le scuole” per il miglior progetto sull’Efficienza Energetica e l’utilizzo di Energie Rinnovabili. Il concorso è destinato agli studenti delle scuole superiori; per candidarsi c’è tempo fino al 28 dicembre prossimo Il concorso, attività contemplata nel protocollo di intesa […]

Dimensionamento: serve un riequilibrio

Un appello agli amministratori dei comuni e delle province toscani “affinché non compiano l’ennesimo scempio della scuola pubblica, accorpando là dove non è necessario”. Lo chiede l’Associazione genitori AGe Toscana in una lettera inviata dalla presidente regionale Rita Manzani Di Goro a sindaci, assessori, consigli d’istituto e dirigenti scolastici dell’intero territorio regionale.Ma al di […]

Consip lancia consultazione tra operatori didattica digitale

Consip lancia una consultazione di mercato fra gli operatori della didattica digitale. L’iniziativa è finalizzata all’avvio operativo del Mepi, il mercato elettronico della Pubblica Istruzione a disposizione delle scuole italiane per acquistare online beni e servizi destinati alla didattica. Ogni soluzione tecnologica integrata proposta nel Mepi sarà – spiega una nota Consip – ”aperta, interoperabile […]

Forgot Password