Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Internet

Scuola.Parma: ne sai di più

Qual è la scuola per l’infanzia più vicina a casa? Quale scuola scegliere dopo la terza media? Per rispondere a queste e ad altre domande nasce Scuola.Parma, il portale dedicato al mondo dell’istruzione su tutto il territorio provinciale. Nato su iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Scolastiche della Provincia di Parma in collaborazione con l’Ufficio Scolastico […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dimensionamento: per l’Anief anche le Regioni sbagliano

L’Anief apre un nuovo fronte, quello del  dimensionamento delle scuole, puntando come al solito sul versante del contenzioso giurisdizionale. Secondo il sindacato infatti “il Miur continua a ignorare la sentenza della Corte Costituzionale n. 147/2012: per il prossimo anno scolastico, ai fini della costituzione degli istituti scolastici imporrà il parametro medio di 900 alunni, che […]

Dimensionamento: per l’Anief anche le Regioni sbagliano

L’Anief apre un nuovo fronte, quello del  dimensionamento delle scuole, puntando come al solito sul versante del contenzioso giurisdizionale. Secondo il sindacato infatti “il Miur continua a ignorare la sentenza della Corte Costituzionale n. 147/2012: per il prossimo anno scolastico, ai fini della costituzione degli istituti scolastici imporrà il parametro medio di 900 alunni, che […]

Accordo di programma Miur-Unioncamere per l’occupazione

Con una disoccupazione giovanile che ha superato il 37% diventa “ancora più impellente mettere in campo azioni volte a favorire il collegamento tra scuola e lavoro, in maniera da poter orientare i ragazzi verso scelte di studio e di lavoro più facilmente spendibili“. A questo scopo, il ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca e Unioncamere […]

Forgot Password