Altri dalla categoria
Edilizia scolastica, togliere i vincoli del patto di stabilità
Oggi in Conferenza unificata si discute di edilizia scolastica con l’ipotesi della costituzione di Fondi immobiliari appositi per il quale il presidente dell’Upi, Antonio Saitta, si mostra piuttosto critico.
“Come Province abbiamo oltre 2 miliardi bloccati dal patto di stabilità e a causa dei tagli ai bilanci e dei vincoli imposti dal patto la […]
Dimensionamento: per lAnief anche le Regioni sbagliano
L’Anief apre un nuovo fronte, quello del dimensionamento delle scuole, puntando come al solito sul versante del contenzioso giurisdizionale. Secondo il sindacato infatti “il Miur continua a ignorare la sentenza della Corte Costituzionale n. 147/2012: per il prossimo anno scolastico, ai fini della costituzione degli istituti scolastici imporrà il parametro medio di 900 alunni, che […]
Dimensionamento: per lAnief anche le Regioni sbagliano
L’Anief apre un nuovo fronte, quello del dimensionamento delle scuole, puntando come al solito sul versante del contenzioso giurisdizionale. Secondo il sindacato infatti “il Miur continua a ignorare la sentenza della Corte Costituzionale n. 147/2012: per il prossimo anno scolastico, ai fini della costituzione degli istituti scolastici imporrà il parametro medio di 900 alunni, che […]
La riforma degli organi collegiali dovrà aspettare. Ma….
Tra i disegni di legge che l’anticipata conclusione della legislatura ha mandato in archivio c’è anche la riforma degli organi collegiali nel cosiddetto ddl ex-Aprea.
Ancora una volta, dunque, l’autonomia scolastica, dopo oltre tredici anni di attese e di proposte di riforma dei suoi organi di governo, resta acefala. Tutto da rifare.
In […]
Accordo di programma Miur-Unioncamere per l’occupazione
Con una disoccupazione giovanile che ha superato il 37% diventa “ancora più impellente mettere in campo azioni volte a favorire il collegamento tra scuola e lavoro, in maniera da poter orientare i ragazzi verso scelte di studio e di lavoro più facilmente spendibili“. A questo scopo, il ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca e Unioncamere […]