Altri dalla categoria
L’odissea dei supplenti che non ricevono lo stipendio da 3 mesi
Ammonterebbero a 75mila i supplenti che, con diversi impegni di orario, stanno lavorando senza ricevere lo stipendio da tre mesi, a causa di un cambiamento da parte del Ministero delle disposizioni in materia di pagamento delle supplenze saltuarie nelle scuole. È questa la denuncia della Fcl Cgil, che per il 27 febbraio ha organizzato un […]
Seminario internazionale ADi (Bologna, 1-2 marzo)
Il tallone di Achille è il titolo del seminario internazionale promosso dall’ADi (Associazione Docenti italiani) a Bologna per i giorni 1 e 2 marzo 2013. Il sottotitolo spiega bene l’oggetto sul quale si svilupperanno i lavori del seminario, che si svolgerà come di consueto nella Sala della Biblioteca di San Domenico, in Piazza San Domenico […]
Profumo, per edilizia anche beni confiscati alla mafia
Far confluire nel nuovo Fondo immobiliare pensato come soluzione finanziaria per l’edilizia scolastica anche una parte dei beni confiscati alla mafia. E’ l’idea lanciata dal ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo.
“Sarebbe un’operazione importante – ha detto all’agenzia Ansa – se si trovasse una modalità per cui una parte dei beni confiscati alla mafia potesse essere […]
Ritorna la disputa sul potere di organizzazione a scuola
Nel prontuario della Flc-Cgil relativo alle ricadute sul personale in caso di chiusura delle scuole che siano sedi di seggio elettorale, ritorna quel conflitto sulla competenza di organizzazione del servizio che nel 2011 aveva contrapposto il decreto legislativo Brunetta (n. 150/2009) al CCNL scuola, ovvero il dirigente scolastico alle RSU.
Il CCNL all’art. 6 […]
La rete scolastica non cambia e le piccole sedi restano senza DS
Il nuovo dimensionamento per la rete scolastica dovrà aspettare. L’intesa in Conferenza unificata sembrava fatta, dopo che in sede tecnica era stato concordato un testo che prevedeva una sostanziale modifica della norma (legge 111/2011) che aveva modificato la struttura della rete e, in particolare, l’organico dei dirigenti scolastici.
L’intesa si era resa necessaria per […]