Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Tempo prolungato

La mensa scopre il tempo prolungato fasullo

A proposito di tempo prolungato nella scuola media, la recente circolare ministeriale sulle iscrizioni per il prossimo anno scolastico precisa che “L’offerta di tempo prolungato può comportare una durata del servizio fino a 40 ore settimanali e, secondo le disposizioni di cui al decreto ministeriale 22 luglio 1983, richiede altresì la disponibilità di adeguate strutture […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Contributi dei genitori? Basta con le ipocrisie, dicono i dirigenti scolastici laziali

I dirigenti scolastici aderenti all’ASAL non ci stanno a passare, agli occhi dell’opinione pubblica, come vessatori disinvolti delle famiglie per incamerare soldi ingiustificatamente. Se la prendono, innanzitutto, con la circolare ministeriale del 7 marzo scorso che avrebbe usato toni imperiosi e sanzionatori nei confronti delle scuole, reprobe di aver assunto “comportamenti vessatori e poco […]

VII Premio Buone Pratiche nella scuola ‘Vito Scafidi’ (23/4)

Sicurezza, educazione al benessere, educazione alla cittadinanza attiva. Cosa stanno facendo le scuole italiane su questi temi? Quali progetti stanno promuovendo studenti, insegnanti, comunità locali? Da anni Cittadinanzattiva “scopre” tantissime realtà che, a dispetto della crisi e del taglio alle risorse, lavorano sulle Buone pratiche e il 23 aprile le premia con la VII edizione del Premio […]

A Savona per risparmiare si studia la settimana corta… E l’Anief critica

La scarsità di fondi per le scuole “sta raggiungendo livelli record. Al punto che le province, da cui dipende la gestione degli istituti superiori, stanno cominciando a mettere le mani avanti in vista del prossimo anno scolastico. Come a Savona, dove, per risparmiare sulle bollette elettriche e del gasolio da riscaldamento, i responsabili della giunta […]

Studenti trentini diventano direttori d’albergo nelle Marche

Per dieci giorni, dal 20 aprile al primo maggio, tre classi dell’Istituto don Milani di Rovereto  diventeranno ‘direttori alberghieri’ e gestiranno due hotel a Senigallia (Ancona). Una cinquantina di ragazzi delle quinte classi dell’istituto trentino ad indirizzo turistico gestiranno l’albergo Sayonara e l’hotel Corallo, due strutture a tre stelle sul lungomare della ‘spiaggia di […]

Tablet time/3. 10, 100, 1000 Lussana?

Cosa fare per attrezzare (ripensare, riorganizzare) la scuola italiana in modo da coinvolgere in primo luogo gli insegnanti nella gigantesca operazione di riconversione della loro professionalità richiesta dalle caratteristiche degli studenti del nostro tempo postgutenberghiano? Le possibili strategie, semplificando forse un po’, ma andando alla radice del problema, sono due: la prima, più in […]

Forgot Password