Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Precari, sissini, Tfa e Pas

Precariato stabile: un pesante problema per il ministro Gelmini

L’anno scolastico che finisce lascia una eredità pesante e di non facile soluzione per il ministro Gelmini: il precariato, una parola che, vista dalla parte degli studenti, è sinonimo di discontinuità educativa e provvisorietà del servizio scolastico. Ogni sei docenti impegnati in questi giorni negli scrutini uno è, appunto, precario con contratto a tempo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nuovi testi unici per l’istruzione

Nel corso dell’audizione a Palazzo Madama, davanti alle Commissioni istruzione della Camera e del Senato, il ministro Carrozza, oltre ai temi di grande respiro, ha dichiarato il massimo impegno a rendere trasparente e accessibile il complesso impianto normativo che regola oggi la scuola. “Mi permetto di sottoporre alla vostra attenzione – ha detto il […]

Carrozza: Dispersione non è colpa della scuola, ma della società

La dispersione scolastica “non è colpa della scuola, è colpa della società”. Lo ha affermato il ministro di Istruzione, Università, Ricerca, Maria Chiara Carrozza, intervistata alla trasmissione ‘Prima di tutto’, di Radio1. Secondo Carrozza la fuga dalle aule “non è colpa della scuola, è colpa della società che evidentemente non riesce a motivare sufficientemente […]

Carrozza: priorità all’edilizia scolastica

Sul capitolo dell’edilizia scolastica “ci sarà una convergenza finalizzata al miglioramento degli edifici perchè la scuola ha bisogno di interventi. In Commissione leggerò le linee programmatiche sulle quali l’azione di governo si confronterà con la stessa Commissione“. Lo ha detto la ministra dell’istruzione Maria Chiara Carrozza, con riferimento alla sua audizione di questo pomeriggio, al […]

Deroga al patto di stabilità per l’edilizia scolastica?

“Edilizia scolastica fuori dal patto di stabilità e necessità di avere finanziamenti costanti da parte del ministero. Sono le priorità che abbiamo portato all’attenzione del Ministro, la quale si è dimostrata attenta e disponibile a definire insieme il percorso più adeguato per far fronte alla difficile situazione che stanno vivendo le amministrazioni locali”. Così […]

Andis: abbattere le scuole vecchie e ricostruirle

L’Andis (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici) in una nota del suo presidente, Gregorio Iannaccone,  fa il seguente elenco delle “troppe criticità che affliggono il settore dell’edilizia scolastica, una situazione di stallo in cui i nodi storici rimangono tutti irrisolti. Una vera e propria emergenza nazionale, se si considera che le 10.219 istituzioni del sistema scolastico nazionale […]

Forgot Password