Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Scuola e territorio

Piano programmatico: è pregiudiziale per le Regioni lo stralcio dell’art. 3

Spirano venti di guerra sulle relazioni istituzionali governo-regioni. Lo scontro è centrato sul piano programmatico del ministro Gelmini che incide profondamente sugli assetti ordinamentali, organizzativi del sistema di istruzione e formazione. Le Regioni  contestano – come afferma Silvia Costa, coordinatrice della IX commissione degli Assessori regionali – “un gravissimo vulnus istituzionale con le Regioni e […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Decreto: ok per Andis, centralista per Disal

Prime reazioni della associazioni professionali dei dirigenti scolastici alla approvazione del decreto legge ‘L’istruzione riparte’ L’ANDIS – Associazione Nazionale dei Dirigenti Scolastici – attende di leggere il testo completo del provvedimento per un giudizio di merito definitivo, ma non nasconde il suo orientamento nettamente positivo: “sembra comunque fuor di dubbio che siamo di fronte […]

Per l’organizzazione del lavoro nella scuola decide il dirigente

In attesa del rinnovo del contratto scuola, i sindacati rivendicano da tempo l’intangibilità delle norme contrattuali e, in particolare, alcune parti dell’art. 6 che rimettono alla contrattazione di istituto (RSU) la competenza circa l’organizzazione dei servizi e il conseguente impiego del personale scolastico. Nel frattempo è intervenuto un decreto legislativo (n. 150/2009) che ha […]

Sei idee/3. Allungare gli orari di funzionamento

La proposta di Tuttoscuola è di utilizzare le strutture scolastiche, al di là delle ore di lezione, come si fa in molti casi in altri Paesi, per attività non solo direttamente didattiche, ma certamente formative, rivolte in primo luogo agli stessi studenti ma anche alla comunità locale. Attività e servizi aggiuntivi che si potrebbero svolgere […]

Sei idee/4. Risparmiare si può. Investire anche

Una delle idee contenute nel dossier è un vecchio cavallo di battaglia di Tuttoscuola, che però vale la pena di rilanciare: è quella che riguarda gli sprechi/diseconomie che derivano dalla mancata soppressione delle microscuole, quelle con meno di 50 alunni, che costano in termini di personale il doppio delle altre: fino a 8000 euro per […]

Fassino (Anci) chiede incontro a ministro Carrozza sul prossimo decreto scuola

“Un incontro urgente per un confronto che porti ad individuare insieme le questioni da inserire nel provvedimento sulla scuola di prossima emanazione“: è questa la richiesta contenuta nella lettera che il presidente dell’Anci, Piero Fassino ha inviato al ministro dell`Istruzione, Maria Chiara Carrozza. Dopo aver segnalato che l`Anci ha appreso dagli organi di stampa […]

Forgot Password