Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Dirigere la scuola

Ripensare la scuola come impresa sociale: scopri come in ‘Dirigere le scuole’

La scuola va ripensata come impresa sociale, sulla base delle esigenze di chi vi lavora e del servizio che offre. Un’ovvietà? Secondo la DiSAL, in Italia no. Mentre vengono fatte finalmente le ultime nomine dei dirigenti scolastici vincitori di un concorso che durava da quattro anni e mentre vengono pagati finalmente ai dirigenti scolastici statali […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Rilanciare la scuola/2: la questione del dimensionamento

Merita attenzione, soprattutto da parte dei decisori politici, il documento di ampio respiro strategico, “Rilanciare la scuola”, presentato la settimana scorsa dalla Cisl scuola. Alcune analisi e proposte della fenomenologia scolastica sono in linea con elaborazioni di Tuttoscuola, come, ad esempio, il problema del dimensionamento delle istituzioni scolastiche. All’avvio dell’autonomia scolastica le istituzioni scolastiche erano […]

Scuole innovative: dal modello DADA al DIGITAL DADA

Tra le scuole più impegnate sulla frontiera dell’innovazione non solo tecnologica ma anche organizzativa e pedagogica ci sono quelle che aderiscono al progetto DADA (acronimo di Didattiche per Ambienti Di Apprendimento), avviato nel 2014 in due istituti romani, il liceo Labriola di Ostia e il liceo Kennedy di Roma, ma adottato ormai da oltre 100 […]

Giornata della sicurezza nelle scuole: la scuola vero luogo per una cultura della sicurezza

Di Teresa Madeo* Credo sia davvero fondamentale partire proprio dalle scuole per promuovere proficuamente iniziative finalizzate alla condivisione della conoscenza dei rischi legati al proprio territorio e alla propria scuola, diffondendo un messaggio concreto di come la sicurezza debba essere un diritto di tutti, che ci renda cittadini attivi e consapevoli. La cultura della sicurezza va […]

Troppi istituti privi di sicurezza: con gli studenti a casa, se ne approfitti per intervenire

Voci insistenti prospettano la conferma della didattica a distanza per gli studenti delle superiori ben oltre il 3 dicembre, termine fissato temporaneamente dal DPCM  3 novembre. Si parla di possibile ritorno alla didattica in presenza dopo le vacanze natalizie. Ci auguriamo di no, ma se dovesse essere questa la dolorosa decisione, sarà opportuno, da parte […]

Contagi a scuola: da riconoscimento come infortunio non scatta in automatico responsabilità penale e civile per il DS. La nota della Cisl Scuola

Caso di contagi da Covid 19 a scuola? La responsabilità penale e civile del DS non scatta in automatico. E’ quanto riporta una nota diffusa dalla Cisl Scuola completa di Faq circa il contagio e la tutela Inail. L’Istituto precisa che “la presunzione semplice che ammette sempre la prova contraria, presuppone comunque l’accertamento rigoroso dei fatti […]

Forgot Password