Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Scuola e territorio

Federalismo fiscale/2: per la scuola servono correzioni

La formulazione equivoca del comma 3 potrebbe portare a cristallizzare le spese finanziabili come LEP (livelli essenziali delle prestazioni) alle funzioni che le Regioni già esercitano oggi, le quali non corrispondono alle funzioni che esse dovrebbero svolgere sulla base della riforma del Titolo V, parte seconda della Costituzione. Questa possibile interpretazione conferma che la mancata […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nuovi dirigenti scolastici allo specchio

“Essere dirigente della scuola oggi” è il titolo di un’indagine su “identità, ruolo e sviluppo professionale dei Capi di istituto” promossa congiuntamente dalla ANP, associazione sindacale e professionale dei dirigenti scolastici, e da La Fabbrica, agenzia di comunicazione educativa. La ricerca, curata dal noto sociologo Nadio Delai, di scuola Censis (ne è stato il […]

Orientagiovani, l’evento di Confindustria quest’anno è a Catania (14/11)

Cinquanta scuole siciliane, più di 1000 studenti presenti a Catania e 40mila giovani impegnati negli eventi organizzati da oltre 90 associazioni industriali in tutta Italia. Questi i numeri della XX edizione di Orientagiovani, la manifestazione che Confindustria dedica ogni anno all’incontro tra imprenditori e giovani studenti e apprendisti, per offrire ai ragazzi l’opportunità di conoscere […]

DISAL: DL 104 inefficace su 3 emergenze

La scuola deve affrontare almeno tre emergenze a cui il decreto 104 risponde in modo inefficace. Lo sostiene Roberto Pellegatta, responsabile delle Relazioni europee e istituzionali dell’associazione dei dirigenti scolastici Disal, in una dichiarazione rilasciata all’agenzia Dire. “E’ un testo che si occupa del bonus maturità, del  fumo e di tanti altri piccoli particolari che […]

Pd chiede e ottiene impegno del governo a ridurre affollamento classi

Il governo “si è impegnato ad assumere misure precise per ridurre l’affollamento delle classi e a rafforzare gli strumenti di aggiornamento del personale docente e i meccanismi di valutazione dell’offerta formativa“. Lo hanno dichiarato i deputati Pd Alessandra Moretti, Eleonora Cimbro e Giuseppe Fioroni che hanno presentato ieri due ordini del giorno recepiti nell’ambito della […]

Forgot Password