Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Valutazione dirigenti scolastici

Dirigenti scolastici/2. La valutazione e la tartaruga

La vicenda della valutazione dei dirigenti scolastici assomiglia sempre di più al noto paradosso di Zenone, secondo il quale il piè veloce Achille non riuscirà mai a raggiungere la pur lenta tartaruga perché la distanza tra i due, pur dimezzandosi ogni volta e tendendo all’infinitamente piccolo, non potrà mai azzerarsi. Prevista dal Decreto legislativo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Uil scuola: subito l’anagrafe dell’edilizia scolastica

“Il crollo del soffitto del liceo di Cagliari è un fatto ancora una volta grave, che vede coinvolti insegnanti e studenti e richiama le istituzioni a una assunzione di responsabilità“. Così il segretario della Uil Scuola, Massimo Di Menna, commenta l’ultimo episodio di mala edilizia scolastica. Poi spiega: “Il governo ha più volte individuato l’edilizia […]

Cinque Stelle: 10 mila scuole da abbattere

“In Italia diecimila istituti andrebbero addirittura abbattuti perchè non a norma”. Lo sostiene il parlamentare del Movimento 5 Stelle Giuseppe Brescia, membro della Commissione Cultura. “Ho più volte denunciato in aula e fuori l’annosa problematica dell’edilizia scolastica. Il 28 ottobre – afferma il deputato – nel corso del dibattito sul DL Istruzione ho ripetutamente […]

Sicurezza: metterci la faccia

A Rivoli nel torinese gli studenti hanno ricordato Vito Scafidi, lo studente quindicenne morto per il crollo del soffitto al liceo Darwin, sfilando in corteo per ricordare il compagno e per lanciare un monito sulla sicurezza nelle scuole. In prima fila nel corteo in mezzo ai ragazzi ha sfilato il sottosegretario all’istruzione, Marco Rossi […]

Carrozza, edilizia è priorità di questo governo

Ricordando Vito Scafidi studente del liceo scientifico Darwin di Rivoli, morto cinque anni fa a 17 anni, per il crollo del soffitto della propria aula, il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Maria Chiara Carrozza, in una lettera inviata a studenti, insegnanti e dirigenti in occasione della XI Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, ha ribadito […]

Forgot Password