Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Scuola e impresa

Italia 2020, un progetto interministeriale per i giovani

I ministeri del lavoro e dell’istruzione hanno presentato martedì scorso il progetto “Italia 2020” per favorire l’aumento delle esperienze lavorative fra gli studenti. Il coinvolgimento delle scuole rappresenta un passaggio importante per l’accesso a tutte quelle attività, come, ad esempio, l’alternanza scuola – lavoro, che possono costituire un “gruzzolo” di esperienze utilizzabili e riconosciute […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Le riflessioni dell’Aimc sull’edilizia scolastica

L’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC), presso la Sala Cristallo dell’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio a Roma ha realizzato lo scorso 18 giugno 2014 il Seminario di studi su “Costruire una buona scuola. L’edilizia per una nuova didattica”. Si sono incontrati per parlare di l’edilizia scolastica – e non solo – una delle questioni urgenti […]

Sostituzione del dirigente scolastico, è necessario un intervento normativo

Abbiamo ricevuto un’email della nostra lettrice Anna Maria Regis, che pubblichiamo, sulla necessità di un intervento legislativo sulla sostituzione temporanea del dirigente scolastico. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. ——– NECESSITA’ DI UN INTERVENTO URGENTE IN MERITO ALL’ISTITUTO DELLA […]

Reggi sulle paritarie: I contributi non transiteranno per le Regioni

“Non possiamo più sottrarci ad affrontare insieme l’emergenza educativa che colpisce profondamente le nostre famiglie. È un’emergenza europea. Perciò non ha più senso dividersi in conflitti ideologici senza futuro. La legislazione deve tenere conto di un sistema misto, pubblico-privato, dove ci sono diverse voci che hanno pari dignità. È il tempo in cui lavorare insieme […]

L’organizzazione dei servizi è prerogativa del dirigente, però …

Dopo la sentenza della Corte d’appello di Napoli, anche la Corte d’appello di Bologna conferma il potere autonomo del dirigente scolastico in materia di organizzazione del servizio rispetto agli interventi di contrattazione integrativa d’istituto. Ne ha dato comunicazione l’Anp (l’Associazione nazionale dei presidi) che sul proprio sito (www.anp.it) riporta, con commento, il testo della […]

Se la Conferenza Unificata boccia l’organico di sostegno del Miur

Per anni Tuttoscuola ha fornito dati oggettivi sulla sperequazione territoriale nella assegnazione degli organici del personale docente – in particolare quelli per il sostegno ad alunni con disabilità – che hanno evidenziato una situazione di svantaggio nei confronti di regioni settentrionali (e di vantaggio per una parte di quelle meridionali). Ora qualcuno al Nord se n’è accorto […]

Forgot Password