Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Sicurezza scuole

Assegnati i premi di Cittadinanzattiva sulla sicurezza a scuola

Centoquarantadue modi per promuovere nelle classi italiane la cultura della sicurezza e dell’educazione al benessere, oltre che per prevenire comportamenti violenti tra i giovani. Sono quelli raccontati dalle scolaresche che hanno partecipato alla quinta edizione del premio ‘Buone pratiche nella scuola – Vito Scafidi’ promosso da Cittadinanzattiva nell’ambito della campagna Impararesicuri. Quattro le scuole […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ddl Buona scuola/2. Come il dirigente assumerà i docenti

Un’altra novità (per la precedente si veda Ddl Buona scuola/1. Gli albi regionali) contenuta nel ddl di riforma è l’incarico di docenza conferito direttamente dal dirigente scolastico. Non si tratta dell’assegnazione dei docenti alle classi, come avviene da sempre, bensì della chiamata diretta del dirigente dagli albi regionali a cui i nuovi docenti sono iscritti. […]

Ddl Buona Scuola/6. Più autonomia alle scuole, per fare che?

Attraverso l’organico funzionale e il riconoscimento normativo di nuove competenze, le istituzioni scolastiche dovrebbero decollare effettivamente e finalmente verso quell’autonomia (madre di tutte le riforme) che era stata tenuta a battesimo quindici anni fa dal ministro Berlinguer con il DPR 275/1999. Sarà la volta buona? Questi i 17 obiettivi delineati dall’art. 2 del ddl […]

DiSAL: attesa delusa con pesanti conseguenze

Riportiamo il comunicato stampa della DiSAL (Dirigenti Scuole Autonome e Libere), che esprime forte delusione per il rinvio di decisioni che avrebbero dovuto essere assunte con la massima urgenza anche per garantire un regolare avvio del prossimo anno scolastico. “Dunque, dopo mesi, un altro rinvio. Un’attesa che continua: di stabilità dei docenti, di risorse […]

Se il dirigente scolastico viene declassato a coordinatore didattico

I sindacati del settore richiedono da anni, inascoltati, la completa equiparazione della dirigenza scolastica alle dirigenza amministrativa, forti anche del fatto che il decentramento amministrativo e il dimensionamento della rete hanno ampliato responsabilità e competenze dei dirigenti scolastici. La valorizzazione dell’autonomia scolastica tratteggiata nella Buona Scuola e la prospettata valutazione degli insegnanti lasciano intendere […]

Forgot Password