Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Organizzazione e servizi

Scenari 2012/3. Concorso a cattedre: chi sceglie chi?

Altre incognite gravano sui futuri concorsi, la cui necessità e urgenza, da tempo sottolineata da Tuttoscuola, non può far dimenticare la rilevanza di una serie di problemi che possono condizionare pesantemente il successo/insuccesso dell’operazione, a partire dalla questione di chi potrà parteciparvi, cui si è accennato anche nella precedente notizia: solo i già abilitati o […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Chi è il burattino di chi?

I presidi “sono dei burattini del ministero“, “meglio burattini del Governo che dei sindacati“. È il botta e risposta avvenuto presso la redazione dell’agenzia DIRE, con al centro la Buona Scuola, la legge approvata lo scorso 9 luglio. Da una parte Mario Rusconi, vicepresidente dell’Associazione nazionale presidi (ANP), dall’altra Danilo Lampis, coordinatore nazionale […]

Sbloccato il Patto di stabilità: 100 milioni a Enti Locali

E’ stato firmato il DPCM che sblocca 100 milioni di euro dal Patto di Stabilità interno per Province e Città metropolitane, finalizzato ad opere di edilizia scolastica mper il biennio 2015- 2016. E’ attesa ora la registrazione alla Corte dei Conti, come informa l’agenzia Dire. “Un ulteriore impulso che tiene particolarmente in  le scuole superiori che sappiamo essere […]

Pili (Unidos), zero nuovi insegnanti per la Sardegna!

“Alla Sardegna, la Regione con la maggiore dispersione scolastica, lo Stato assegna zero nuovi insegnanti“. La denuncia è del deputato di ‘Unidos’ Mauro Pili, dopo la pubblicazione da parte del Ministero dell’Istruzione dei dati sull’aumento dei posti in organico degli insegnanti. “Regioni del nord e Sicilia conquistano centinaia di posti aggiuntivi – continua l’ex […]

E c’è anche l’emergenza vicari

Quando la legge di stabilità 2015, alla fine dello scorso anno, aveva soppresso l’art. 459 del Testo unico che regolava gli esoneri e i semi-esoneri dei collaboratori del capo d’istituto “a decorrere dal 1° settembre 2015 e in considerazione dell’attuazione dell’organico dell’autonomia”, non aveva certamente previsto che quell’organico dell’autonomia inserito nella legge sulla Buona Scuola […]

Apprendistato formativo, Lombardia all’avanguardia

“Regione Lombardia sta adottando da tempo una strategia complessiva di avvicinamento tra scuola e impresa, come, con diverse azioni, dall’impegno nelle reti territoriali, con i poli tecnico professionali, con il rafforzamento degli Istituti Tecnici Superiori, al rapporto sempre più stretto tra politiche della formazione e quelle del lavoro, puntando anche decisamente sull’apprendistato formativo“. Lo ha […]

Forgot Password