Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Poteri dei dirigenti

L’Andis a Neuchatel: aedifico ergo cogito (9-10 novembre)

Nell’ambito del programma intitolato ‘Giornate internazionali dell’associazione nazionale italiana dirigenti scolastici: un percorso comparativo’ l’Andis promuove un incontro di aggiornamento nei giorni 9 e 10 novembre 2012 a Neuchatel, in Svizzera. Tra i relatori la prof. Anne-Nelly Perret-Clermont  dell’Institut de Psychologie et Éducation – Université de Neuchâtel sul tema “Dopo Jean Piaget: lo stato della […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Dirigenza scolastica: costituito il CoDirES

Dopo un’ampia fase di confronto è nato a Roma il “Co.Dir.E.S. –  Coordinamento per la Direzione Educativa delle Scuole”, costituito da un gruppo di Associazioni professionali ed Enti formativi accomunati dall’interesse per una professione direttiva delle scuole statali, paritarie e della formazione professionale  primariamente radicata nella funzione educativa della scuola, attenta alle più moderne idee […]

Cisl-scuola: Renzi approssimativo sul concorso e sui dirigenti scolastici

Nell’ultimo numero di “Dirigenti news” (n. 3 del 25 gennaio 2016) la Cisl-scuola giudica approssimative e improprie le recenti considerazioni del presidente del Consiglio sull’imminente concorso per docenti, sulla situazione del precariato nella scuola e sulla situazione dei dirigenti scolastici. “L’imminente bando di concorso per insegnanti, tema su cui in settimana il CSPI è […]

DS leader o manager? Il dibattito continua

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la controreplica del prof. Stefano Casarino al commento inviatoci dal Dirigente scolastico e consigliere CSPI Lamberto Montanari al  suo precedente intervento circa le responsabilità del dirigente scolastico a seguito della riforma sulla Buona Scuola. Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci […]

Forgot Password